fondo
First and last date: 1601 - 2000
Consistence: Number of items 345: bb. 200, regg. 145
Archival history: Il fondo archivistico è stato sottoposto a tre successivi interventi di riordino: nel 1969, per gli atti dal 1781 al 1963, a cura dell'archivista Mangiagalli; nel 1977, per gli atti dal 1964 al 1973, a cura dell'archivista Dino Elia Rossetto; dal 2001 al 2007, per gli atti dalle origini al 1961, a cura dell’Associazione temporanea di impresa CAeB - Scripta srl, con produzione di inventario analitico cartaceo e base dati inventariale realizzata con il programma regionale Sesamo.
Nel corso del primo intervento il materiale è stato riordinato come segue: la documentazione dal 1781 al 1897 utilizzato il titolario previsto dalla circolare Astengo, limitatamente al primo livello di classificazione (categorie), e le unità archivistiche erano state organizzate per serie aperta di categorie; gli atti dal 1898 al 1949 secondo il titolario Astengo, questa volta integralmente, con organizzazione delle unità sempre per serie aperta di categorie; gli atti posteriori al 1949 l'ordinamento era invece per serie annuali di categorie, in base al titolario Astengo; le altre serie organizzate sommariamente per estremo cronologico iniziale dei singoli pezzi.
Il terzo intervento di riordino, eseguito a seguito di incarico della Comunità montana Lario Intelvese di San Fedele d’Intelvi con finanziamento dei fondi INTERREG, ha riguardatola revisione e l’informatizzazione degli inventari di tutta la documentazione storica del Comune, con produzione, di inventario analitico per gli atti sino all’anno 1961.
La base dati inventariale è pubblicata sul portale Lombardia Beni Culturali della Regione Lombardia.
Organization: Durante i lavori di riordino eseguiti tra il 2001 e il 2007, è stata operata una revisione approfondita delle descrizioni inventariali, anche con smembramenti di fascicoli miscellanei.
Per quanto riguarda l'organizzazione della documentazione, nelle fasi di schedatura non è stato possibile recuperare i sistemi classificatori coevi agli atti anteriori al 1898, anche a causa delle manipolazioni effettuate nei precedenti interventi di riordino realizzati applicando il titolario Astengo anche alla documentazione ottocentesca.
Di conseguenza la cesura tra la documentazione anteriore e posteriore al 1898, giustificabile in caso di cambiamento del sistema classificatorio, si è dimostrata in questo caso priva di fondamento, perciò il materiale anteriore al 1949 è stato riordinato in un'unica sezione, con i fascicoli ordinati in serie di categoria e classe, mantenendo come criterio cronologico l'estremo iniziale della documentazione conservata in ogni unità archivistica.
Per la sezione dal 1950 al 1961 è stata mantenuta l'organizzazione per serie annuale e per estremo finale della documentazione.
Le serie particolari (atti contabili, ecc.) sono state mantenute in ordine cronologico.
Finding aids:
Gabrio Maria Figini, Paloma Frigerio, Costantino Pipero, Sonia Pizzagalli, Domenico Quartieri, Inventario dell'archivio del Comune di Cerano d'Intelvi e archivi aggregati
Web sites:
Inventario dell'archivio del Comune di Cerano d'Intelvi
The documents were created by:
Comune di Cerano d'Intelvi
The documents are kept by:
Comune di Cerano d'Intelvi
Editing and review:
Cassetti Antonella, 1996-05-13, prima redazione
Doneda Cristina, 2005/07/21, revisione
Vichi Andrea Carlo, 2009/05/12, revisione