Sede: Filandari
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
1811 -
Intestazioni:
Comune di FIlandari, Filandari (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA
Il nome del paese detto anche Filandare, pare dal nome del suo fondatore, più probabilmente Khiliandari, venne alterato dalla pronuncia locale. Fu uno dei molti villaggi che componevano lo Stato di Mesiano, per cui rimase a lungo sottoposto alla signoria dei Pignatelli Duchi di Monteleone. Venne danneggiato dal terremoto del 1783 e del 1905.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Filandari (fondo)
Stato civile del Comune di Filandari (fondo)
Redazione e revisione:
D'Ambrosio Donatella, 2006/01/24, prima redazione