Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Scandale

Sede: Scandale (Crotone)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Scandale, Scandale (Crotone), 1811 -, SIUSA

Incerte sono le origini di Scandale, sito in zona certamente abitata nella preistoria. Noto col nome di Gaudioso, talvolta creduto altro villaggio, fu a lungo Casale di Santa Severina. I francesi per legge 19 gennaio 1807, ne facevano una sede di Governo, comprendente i Luoghi di Isola, Le Castella, Gaudioso, Santa Severina, Torre dello Steccato e Villa San Leonardo. Per il riordino, disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, veniva declassato tra i primi e compreso nel Circondario di Santa Severina.

Condizione giuridica:
pubblico

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Scandale (fondo)
Stato civile del Comune di Scandale (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 992-994

Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/01/24, prima redazione


icona top