Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Persons » Creator - Person

Busiri Vici Michele

Roma 1894 mag. 2 - Roma 1981 feb. 4

ingegnere - architetto, 1921 - 1977

Headings:
Busiri Vici, Michele, ingegnere, architetto, (Roma 1894 - Roma 1981), SIUSA

Lauretao nel 1921 presso la Scuola Superiore di ingegneria ha esercitato la libera professione fino al 1977 quando, volontariamente, si è ritirato. Iniziò la sua attività sotto la guida e nello studio del fratello Clemente, con il quale ebbe un'ampia collaborazione, contrassegnata dalla comune appartenenza ad una famiglia di generazioni di illustri architetti, che li conduce a scelte affini, elaborate per una committenza aristocratica e alto borghese. Insieme realizzarono numerosi progetti per l'avv. Gualino, imprenditore e mecenate illuminato: il gruppo dei Castelli di Sestri Levante (1926-28) e la villa-museo a Torino, mai completata. Tra i progetti e le opere realizzate a Roma si ricordano la Palazzina Bises (in collaborazione), villa Schanzer e Villa Attolico a Porta Latina (1937), il Palazzo Polifunzionale dell'Istituto Romano Beni Stabili in via Sardegna (1963-65, in collaborazione). Nel 1939, per l'Esposizione Universale di New York, progettò il Padiglione Italiano, che gli valse la cittadinanza onoraria di quella città.
Numerosi i progetti in collaborazione con il figlio Giancarlo, in cui affronta temi imperniati sul rapporto tra architettura e paesaggio, tra cui la sistemazione del verde nell'E42 (1937-38), gli interventi ad Ostia antica e a Torre in Pietra, i progetti di sistemazione urbanistica del lido di Sabaudia, quelli realizzati in Sardegna (in Costa Smeralda ed a Villasimius), e quelli per l'isola di Mustique nelle Bahamas.
Tra le varie cariche ricoperte, è stato Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica, Accademico dell'Accademia nazionale del Disegno e della Pontificia Accademia dei Virtuosi del Pantheon. Inoltre fu membro-promotore del Comitato di Architettura del Consorzio della Costa Smeralda, membro effettivo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e componenente della Commissione Urbanistica del Comune di Roma e della Giunta Esecutiva dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani.

Creators:
Busiri Vici Giovanni Carlo, collegato

Generated archives:
Busiri Vici Michele (fondo)


Bibliography:
Michele Busiri Vici architetto e paesaggista 1894 -1981, a cura di Alessandra Muntoni e Maria Luisa Neri, Roma Campisano ed. 2017
M. NATOLI (a cura di), Michele Busiri Vici. Paesaggio e architettura nel litorale laziale, 1941 - 1973, Roma, 2001
R. BIZZOTTO, L. CHIUMENTI, A. MUNTONI, 50 anni di professione, Ordine degli Architetti di Roma, Roma 1983, 61-64, 157-158
Dizionario dei monumenti italiani e dei loro autori. Roma dal Rinascimento ai nostri giorni, a cura di V. SGARBI, Milano 1991, 66-67
G. MURATORE, A. CAPUANO, F. GAROFALO, E. PELLEGRINI, Italia. Gli ultimi trent'anni, Bologna 1988, 337
M. GUCCIONE, D. PESCE, E. REALE, "Guida agli archivi di architettura a Roma e nel Lazio. Da Roma capitale al secondo dopoguerra", Roma, Gangemi Editore, 2007., 82

Editing and review:
Marinelli, Reale, 2006/07/22, revisione
Mirante Raffaella, 2006/01/20, prima redazione
Reale Elisabetta, revisione


icona top