Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di San Giustino

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1818 - 1987

Consistenza: Unità 2383: bb. 60, regg. 294, unità archivistiche 2029

Storia archivistica: La documentazione di pertinenza del Comune di San Giustino era conservata in locali posti al piano seminterrato del palazzo municipale. A metà degli anni Ottanta del XX secolo, alcune operatrici della società cooperativa "Archivi-Civiltà" effettuarono un primo censimento della documentazione e redassero un elenco di consistenza di natura topografica dal quale si evincevano le principali tipologie documentarie, ma anche lo stato di generale disordine in cui versava la documentazione nella sua complessità.
Alla fine degli anni Novanta l'amministrazione comunale ha provveduto a mettere a norma alcuni locali e ad ampliare la sede comunale, in modo tale da destinare l'intero piano seminterrato a deposito di archivio.
Grazie, poi, ad un cofinanziamento concesso dalla Regione Umbria, il Comune ha provveduto al riordinamento ed inventariazione di tutti i complessi archivistici che detiene.
L'intervento, realizzato a partire dal 2003 e fino al 2005, è stato curato dall'archivista libero professionista Vittorio Angeletti con il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, nella persona di Francesca Ciacci.
Il lavoro si è concluso con la compilazione di uno strumento di ricerca di tutti i fondi sistemati, utilizzando il programma Sesamo 4.1, che nel 2012 è stato pubblicato a stampa nella collana della Soprintendenza "Segni di civiltà".
Gli inventari sono stati anche pubblicati on line nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC e sono visualizzabili nel SIUSA a partire dalla scheda strumento di ricerca.
Negli inventari le due sezioni del fondo comunale ed il fondo Comunità di Cospaia sono descritti come complessi separati di primo livello.

Descrizione: Il superfondo è stato prodotto dal Comune di San Giustino in epoca preunitaria e postunitaria e dalla Comunità di Cospaia dal 1828 al 1860.
Il fondo Comune di San Giustino è costituito da 2292 unità (bb. 58, regg. 205, u.a. 2029) con estremi cronologici 1818-1987.

Ordinamento: Individuazione di serie e sottoserie ed ordine cronologico al loro interno.

Strumenti di ricerca:
Vittorio Angeletti, Francesca Ciacci, Comune di San Giustino. Inventario dell'archivio preunitario
Vittorio Angeletti, Francesca Ciacci, Comune di San Giustino. Inventario dell'archivio postunitario

Strumenti di ricerca interni al fondo: Titolari del 1861-1928, 1929-1952, 1953-1965.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di San Giustino

La documentazione è conservata da:
Comune di San Giustino


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, COMUNE DI SANGIUSTINO, L'archivio storico comunale di San Giustino e fondi aggregati. Inventari, a cura di V. ANGELETTI, coordinamento scientifico di F. CIACCI, Perugia, 2012 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 34), 11-54; 73-466; 575-576.

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2013/01/07, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/04/27, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top