fondo
Estremi cronologici: 1569 - 1969
Consistenza: Unità 375: regg. 199, bb. 132, fascc. 28, filze 11, quaderni 5
Storia archivistica: La documentazione è stata sistemata in occasione del lavoro di ordinamento e inventariazione degli archivi di pertinenza del Comune di Alviano, finanziato dalla Regione Umbria nell'ambito del progetto complessivo di intervento sui fondi conservati presso i comuni di Alviano, Calvi dell'Umbria, Citerna, Ficulle, Monteleone di Spoleto, Monte Santa Maria Tiberina, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Terni, Vallo di Nera affidato alle cooperative Archiv.Um di Terni, Con.Ser di Perugia, Puntodoc di Terni, Scriptorium di Perugia, riunite in una Associazione temporanea d'impresa.
Il lavoro è stato svolto nel 2003-2004 da due archiviste libero professioniste, Marika Cinti e Cinzia Cardinali, con il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per l'Umbria nella persona del funzionario Paolo Cornicchia.
Lo strumento di ricerca è stato redatto con il software Sesamo 4.1; in esso le due sezioni del fondo comunale sono descritte come fondi di primo livello.
L'inventario della sezione preunitaria è stato pubblicato on line nell'ambito del progetto regionale umbro .DOC ed è visualizzabile a partire dalla relativa scheda strumento di ricerca del SIUSA.
L'inventario della sezione postunitaria non è ancora disponibile perché non è completo.
Descrizione: Il fondo contiene la documentazione prodotta dal Comune di Alviano in epoca preunitaria e postunitaria.
Ordinamento: Individuazione delle serie e sottoserie all'interno delle due sezioni.
Informazioni sulla numerazione: Numerazione progressiva 1-142 per la sezione preunitaria. La sezione postunitaria non è numerata.
Strumenti di ricerca:
Cinzia Cardinali, Marika Cinti, Comune di Alviano. Inventario dell'archivio postunitario
Cinzia Cardinali, Marika Cinti, Paolo Cornicchia, Comune di Alviano. Inventario dell'archivio preunitario
Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Alviano
La documentazione è conservata da:
Comune di Alviano
Bibliografia:
Archivi dell'Umbria. Guida generale, a cura di R. SANTOLAMAZZA, prefazione di A. BARTOLI LANGELI, Perugia, Deputazione di storia patria per l'Umbria, 2008, 53
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 178-179
MINISTERO DELL'INTERNO. SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli archivi dell'Umbria, Roma, 1957 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XXX), 189
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/04/23, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2022/05/04, revisione
Modalità di consultazione:
Su richiesta.