Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Ente comunale di assistenza - ECA di Amelia

complesso di fondi / superfondo

First and last date: 1731 - 1942

Consistence: Number of items 100: unità archivistiche 100

Archival history: La documentazione è stata rilevata in occasione del censimento degli archivi conservati presso l'Azienda sanitaria locale n. 4 di Terni, oggi Azienda unità sanitaria locale - AUSL Umbria n. 2, effettuato dall'aprile 2007 al marzo 2008 dalle funzionarie della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Elisabetta Bogini, Giovanna Bacoccoli e Simona Cambiotti, con il coordinamento scientifico di Francesca Ciacci.
Queste carte erano state collocate nella parte finale del deposito all'interno di 11 scatoloni che riportano la data del 20 febbraio 1997 e la scritta: "Conservare per l'Archivio dello Stato". Nei mesi precedenti il sopralluogo del 15 gennaio 2008, registri e buste, che costituiscono la parte più consistente del fondo, erano stati tirati fuori dagli scatoloni e provvisoriamente collocati nello scaffale contraddistinto dal n. 51 del deposito C, scala B.
Tale documentazione era stata oggetto anche del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, intrapreso sempre dalla Soprintendenza negli anni Ottanta e conclusosi con la pubblicazione di una guida a stampa nel 1990.
Si segnala che altra documentazione prodotta dall'Ente comunale di assistenza di Amelia, dalla Congregazione di carità e da alcune opere pie di Amelia è conservata presso il Comune di Amelia ed è descritta separatamente nel SIUSA.

Description: Per quanto è stato possibile accertare nel corso del sopralluogo, si tratta di registri di contabilità e corrispondenza relativi al periodo 1731-1942, prodotti dall'Ente comunale di assistenza di Amelia dal 1937 al 1942, dalla Congregazione di carità di Amelia dal 1863 al 1937 e dalle opere pie esistenti ad Amelia, poi concentrate nella Congregazione stessa (monti frumentari, monte di pietà. Opera pia Geraldini, Orfanotrofio, Comitato pro ospedale, Opera pia Boccarini ed altri), nel periodo precedente.
Si segnala, in particolare, la presenza dei registri che si riportano di seguito.
- Conti correnti dei contadini, reg. 1 con coperta pergamenacea, 1839-1863;
- Libri dei morti dell'Ospedale di Santa Maria dei laici, regg. 2 con coperte pergamenacee, 1797-1838;
- Chirurgo. Registro per la somministrazione dei medicinali, 1899-1901;
- Registro vitto, 1874-1878;
- Libro spese per l'Ospedale infantile di Amelia, 1878-1887;
- Registro dell'entrata e dell'uscita dell'Ospedale di Amelia, 1840-1864;
E' presente anche il volume a stampa: SANCASSIANI, Dionisio Andrea, Trattato sulle proprietà dell'acqua fredda per il trattamento delle ferite..., pp. 380, s.n.t. [1731], libro acefalo e mutilo in fine.
Non è stato possibile effettuare una descrizione separata della documentazione ed individuarne tutti i singoli soggetti produttori.

Finding aids:
Giovanna Bacoccoli, Elisabetta Bogini, Simona Cambiotti, Francesca Ciacci, Azienda unità sanitaria locale - AUSL n. 4 di Terni. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA

The documents were created by:
Congregazione di carità di Amelia
Ente comunale di assistenza - ECA di Amelia

The documents are kept by:
Azienda Unità sanitaria locale - USL Umbria 2


Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 55-57

Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2013/07/26, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/04/03, prima redazione

Access:
A richiesta.


icona top