Sede: Cervicati (Cosenza)
Date di esistenza: 1937 -
1811 mag. 4 - 1928
Intestazioni:
Comune di Cervicati, Cervicati (Cosenza), 1937 -, SIUSA
Il casale di Cervicati venne edificato nel 1345 da Guglielmo di Cervicatis trasformando in urbano il feudo rustico nomato del Montenomo, o di San Lorenzo, in territorio di San Marco. Tra sei e settecento venne ingrandito mediante la compra di altri feudi e di beni burgensatici da parte della famiglia Guzzolini che aveva acquistato il feudo nel 1636.
L'ordinamento amministrativo disposto dai Francesi per legge 10 gennaio 1807 ne faceva un Luogo, ossia Università , nel Governo di San Marco. Quando i Luoghi e Governi, con la legge di riordino del 4 maggio 1811, vennero mutati in Comuni e Circondari, Cervicati restò nella stessa condizione nei confronti di San Marco. Nel 1928 vieniva considerato frazione di San Marco, ma nel 1937 riacquistava l'autonomia.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Cervicati (fondo)
Stato civile del Comune di Cervicati (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 277-279
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/02/23, prima redazione