Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Montegabbione

fondo

Estremi cronologici: 1550 - 1960

Consistenza: Unità 1200: unità archivistiche 1200

Storia archivistica: Il fondo è stato più volte visitato dai funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria nell'ambito delle attività di vigilanza che la stessa esplica sugli archivi degli enti pubblici.
Tra il 1940 e il 1941 venne effettuato lo scarto di una porzione ingente dell'archivio. Nel 1944, invece, parte della documentazione venne distrutta dagli eventi bellici.
Il fondo, che si trova presso la sede municipale, non è ordinato né inventariato.
Nel volume del 2008 "Archivi dell'Umbria. Guida generale" risulta costituito da 1200 unità archivistiche con estremi dal 1550 al 1960; questi dati comprendono anche i registri dello Stato civile (che non è quindi possibile descrivere separatamente) e sono riportati nella consistenza e nella cronologia della presente scheda. Nel contenuto si è scelto, invece, di fornire le informazioni presenti nel parziale elenco di consistenza compreso nella scheda ministeriale del 1957, nel quale viene sommariamente descritta la documentazione fino all'anno 1956.

Descrizione: La documentazione descritta nell'elenco di consistenza del 1957 è costituita da 519 unità ed è la seguente:
- pergamene (u.d. 3; 1550-1593);
- statuto comunale (1; 1590);
- libri dei consigli (voll. 5; 1579-1745);
- libri dell'antico catasto (voll. 2; 1626-1699);
- bollettario delle entrate e delle uscite (vol. 1; 1664-1700);
- libro delle revisioni dei conti (vol. 1; 1703-1758);
- libro degli "istromenti" (vol. 1; 1790-1860);
- corrispondenza delegatizia (bb. 10; 1818-1856);
- riparti del focatico e bestiame (b. 1; 1819-1856);
- tabelle dei preventivi e consuntivi (bb. 3; 1818-1856);
- rendiconti (b. 1; 1822-1856);
- ordini di pagamento (b. 1; 1823-1844);
- atti dei proventi (b. 1; 1822-1856);
- atti del periodo preunitario (u.a. 44; 1572-1865);
- carteggio amministrativo suddiviso per categorie (bb. 382; 1881-1956);
- consuntivi e mandati di pagamento (bb. 62; 1897-1955).

Informazioni sulla numerazione: Il fondo non è numerato.

Strumenti di ricerca:
Carlo Accattatis, Comune di Montegabbione. Scheda ministeriale degli archivi

Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Montegabbione

La documentazione è conservata da:
Comune di Montegabbione


Bibliografia:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Archivi dell'Umbria. Guida generale, a cura di R. SANTOLAMAZZA, prefazione di A. BARTOLI LANGELI, Perugia, Deputazione di storia patria per l'Umbria, 2008, 151
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 185-186
MINISTERO DELL'INTERNO. SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli archivi dell'Umbria, Roma, 1957 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XXX), 195

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/03/02, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2022/05/06, revisione

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top