Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Powers Hiram

fondo

Consistenza: Unità 12: 12 scatole

Storia archivistica: Le carte del fondo Hiram Powers sono pervenute al Gabinetto Vieusseux dalla signora Lia Michahelles comprendono le lettere autografe conservate dalla nipote di Hiram Powers, Alice Ibbotson, oltre a pagine ms. di trascrizioni autobiografiche, e un album di fotografie. La corrispondenza è stata inventariata e i documenti sono stati descritti direttamente sul data base. Successivamente di questi stessi dati è stata fatta la stampa attualmente disponibile per la consultazione.

Descrizione: - Corrispondenza: ca. 2000 lettere. Un grosso nucleo ha carattere familiare. Ca. 137 lettere relative allo scambio epistolare fra Hiram Powers e la moglie Elizabeth Gibson, la figlia Louisa, e il genero Alfred Ibbotson. Presente anche la corrispondenza fra Powers, Elizabeth e i figli, Longworth, Louisa, Anna Preston, Florence, Edward, Ellen, il marito di Louisa Alfred Buckingam Ibbotson, la moglie di Longworth Georgiana Rose Powers, presente anche un nucleo di lettere relativo allo scambio epistolare tra Alice e il padre Alfred Buckingham Ibbotson.
Il nucleo più corposo è quello formato dalle 249 lettere di Elizabeth alla figlia Louisa è lei che tiene la più fitta corrispondenza con i familiari.
Una sezione acquisita in tempi più recenti comprende la corrispondenza di natura commerciale. I nuclei più importanti hanno come interlocutori banchieri come Maquay & Pakenham, Fenzi & co. entrambi di Firenze, Baring Brothers londinesi e Goodhue & co. da New York. Moltre altre lettere riguardano i pagamenti per l'acquisto e la spedizione delle opere di Powers, oppure fatture per l'acquisto e il trasporto dei blocchi di marmo da varie società di scavo.
- Materiale biografico: oltre 1500 pagine numerate con trascrizioni di frammenti autobiografici, con trascrizioni da documenti, notizie e articoli relativi allo scultore. Pagine ricche di citazioni di lettere scritte o ricevute da Powers da corrispondenti di fama come Elisabeth Barret Browning, Anatolij Demidoff, Edward Everett, James Freeman, Lord Vernon, Richard Henry Wilde. L'ordine cronologico delle trascrizioni lasciano supporre che probabilmente la figlia Louisa insieme al marito Alfred, desiderasse fissare gli episodi salienti della vita del padre per una eventuale pubblicazione di natura biografica.
- Fotografie: 1 grosso album fotografico con 421 immagini ordinate per tema completate da didascalìe, le fotografie sono opera di Longworth Powers, figlio di Hiram, che svolgeva il mestiere di fotografo nel suo studio di "Fotografia americana". Album e foto non sono datati, ma alcuni riferimenti interni fanno supporre che la raccolta possa essere datata intorno agli anni 1860-1870. Si susseguono immagini delle sculture di Powers con scatti dei monumenti e della vita di Firenze, oppure gruppi di familiari e amici che interpretano scene di genere, altre immagini sono legate all'estrazione ed al trasporto del marmo a Seravezza, una serie di trofei di caccia interpretate come nature morte per concludere con alcune vedute di Roma e Napoli. A questo materiale si aggiunge anche una scatola di foto sciolte del 1940 circa, che ritraggono i molti busti in marmo realizzati da Powers.


Ordinamento: Il materiale relativo alle note biografiche è ordinato cronologicamente.
La corrispondenza è divisa in due sezioni: familiare e di lavoro. La prima sezione è ordinata per mittente e cronologicamente al suo interno; la corrispondenza di lavoro è ordinata in fascicoli per contenuto.

Strumenti di ricerca:
Fondo Hiram Powers. Catalogo familiare e commerciale
Fondo Hiram Powers
Fondo Hiram Powers. Elenco dei corrispondenti
Fondo Hiram Powers. Carte biografiche
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux

Siti web:
Fondo Hiram Powers

Documentazione collegata:
Hiram Powers and Powers family papers, La maggior parte della corrispondenza di Powers è conservata in questo archivio. Conservata presso: Archives of American Art, Smithsonian Institution, Washington, D. C.

La documentazione è stata prodotta da:
Powers Hiram

La documentazione è conservata da:
Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux. Archivio storico


Bibliografia:
"Hiram Powers a Firenze. Mostra documentaria in occasione del bicentenario della nascita", catalogo a cura di Katerine Gaja, Firenze, Edizioni Polistampa, 2005
"Hiram Powers a Firenze. Atti del Convegno di studi nel bicentenario della nascita (1805-2005). Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri, 20 settembre 2005", a cura di Caterina Del Vivo, Firenze, Olschki, 2007

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2009/07/01, prima redazione

Modalità di consultazione:
La consultazione è libera, previo appuntamento o e-mail, si richiede lettera di presentazione.


icona top