Sede: Capolona (Arezzo)
Date di esistenza: sec. XIX -
Intestazioni:
Comune di Capolona, Capolona (Arezzo), sec. XIX -, SIUSA
Altre denominazioni:
Mairie di Capolona, 1808 - 1814
Comunità di Capolona, 1814 - 1865
Nel 1808 l'amministrazione francese separò i distretti di Capolona, Bibbiano e Belfiore dalla comunità di Subbiano costituendoli in una mairie autonoma con sede presso l'attuale Castelluccio, il centro più vicino all'antica abbazia (S. Gennaro in Campo Leonis).
La mairie di Capolona era retta da un maire, eletto direttamente per decreto imperiale nei comuni con oltre 5000 abitanti e per decisione del prefetto in tutti gli altri. Il maire, coadiuvato da alcuni "aggiunti", impersonava un potere governativo dai caratteri marcatamente accentrati ed autoritari, svolgendo un ampio ventaglio di funzioni politiche, finanziarie ed amministrative che andavano dal controllo delle entrate comunali all'iniziativa dei lavori pubblici, dalle registrazioni dello stato civile alle operazioni di arruolamento comunale. Ad esso era sottoposto un Consiglio comunale, che si riuniva una volta all'anno, il 15 maggio, per un periodo non superiore ai quindici giorni, soprattutto per discutere il rendiconto finanziario.
La comunità restaurata fu istituita nel 1814 e comprese i comunelli di Bibbiano, Pieve San Martino e Pieve San Giovanni (dal 1776 facenti parte della comunità di Subbiano) e di Belfiore, Bibbiano, Castelluccio, Sietina, Cetina, San Martino sopr'Arno.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comunità di Pieve di San Giovanni, dipendente, 1814
Comunità di Belfiore, dipendente, 1814 -
Comunità di Bibbiano, dipendente, 1814 -
Comunità di Castelluccio, dipendente, 1814 -
Comunità di Pieve di San Martino, dipendente, 1814 -
Profili istituzionali collegati:
Mairie (Impero francese), 1805 - 1814
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Capolona (fondo)
Comunità di Bibbiano (fondo)
Comunità di Capolona (fondo)
Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2005/12/31, prima redazione