Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Minori

Sede: Minori (Salerno)
Date di esistenza: 1806 -

Intestazioni:
Comune di Minori, Minori (Salerno), 1806 -, SIUSA

Situata in una posizione felice, Minori fu scelto nell'antichità dai ricchi patrizi romani per gli "otium".
Nel Medioevo fu arsenale e cantiere della Repubblica marinara di Amalfi fino al 1039. Fu sede vescovile dal 987 al 1818 e la sua forte tradizione religiosa è testimoniata dalle innumerevoli chiese e cappelle fondate in tutto il territorio comunale. Oggi è una ridente località balneare che vive prevalentemente di turismo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815

Complessi archivistici prodotti:
Stato civile del Comune di Minori (fondo)


Redazione e revisione:
de Pascale Giovanna- direzione lavori Sessa, 2005/12/30, prima redazione


icona top