Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Aulla

Sede: Aulla (Massa Carrara)
Date di esistenza: 1941 - 1978

Intestazioni:
Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Aulla, Aulla (Massa Carrara), 1941 - 1978, SIUSA

GiĆ  E.A.O.L.I., istituito con L. 27.6.1941 n. 987 nel solco della legislazione sociale liberale giolittiana e poi corporativa fascista, l'ente fu ricostituito, come E.N.A.O.L.I., con D.L. n. 327 del 23.3.1948 e fu soppresso con L. n. 641 del 21.10.1978. I fanciulli godevano dell'assistenza normalmente fino al diciottesimo anni e, in casi specifici, fino al ventunesimo o oltre per motivi di studio. L'ente, che aveva sedi in ogni provincia, gestiva collegi e convitti in proprio, oppure si avvaleva di istituti caritativi e di servizi esterni.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Profili istituzionali collegati:
Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI, 1941 - 1979

Complessi archivistici prodotti:
Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Aulla (fondo)


Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/12/30, prima redazione


icona top