Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comunità di Viceno di Castel Viscardo

fondo

Estremi cronologici: 1824 - 1827

Consistenza: Unità 12: fasc. 1, regg. 11

Storia archivistica: La documentazione è stata individuata nel corso dell'intervento di ordinamento ed inventariazione degli archivi di pertinenza del Comune di Castel Giorgio, avviato nel 1993. Il lavoro è stato effettuato dall'archivista Lucia Fiumi, coadiuvata da Elisabetta Pagnini, con il coordinamento scientifico del funzionario della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Paolo Cornicchia.
Il fondo in questione è stato descritto nell'inventario delle carte preunitarie redatto nel 1996, al termine della prima fase dei lavori.

Descrizione: Contiene carteggio, documentazione relativa alle tasse, stati e assegne del bestiame, stati del raccolto e consumo di cereali, stato delle persone più notabili native della Comunità o in essa residenti da dieci anni e stato degli impiegati della Comunità.

Ordinamento: Individuazione di 5 serie ed ordine cronologico.

Strumenti di ricerca:
Paolo Cornicchia, Lucia Fiumi, Comune di Castel Giorgio. Preunitario e fondi acquisiti. Inventari

Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.

La documentazione è stata prodotta da:
Comunità di Viceno

La documentazione è conservata da:
Comune di Castel Giorgio


Bibliografia:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2022/05/05, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/01/25, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top