Sede: Cassano all'Ionio (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Cassano allo Ionio, Cassano allo Ionio (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Altre denominazioni:
Comune di Cassano allo Ionio
Derivata dall'antica Cosa o Cossa, città sottoposta a Sibari, Cassano assunse il nome attuale nel 1863. Infeudata ad Iccerio de Mignac, poi a Roberto d'Aunay e a Ludovico di Fiandra, passò ai Sangineto ed ai Sanseverino. Dal 1631 e fino al 1806, anno dell'eversione della faudalità, fu dei Serra, nominati Duchi dal 1638.
Secondo l'ordinamento amministrativo del Generale Championnet del 1799, Cassano fu inclusa nel Cantone di Castrovillari nel Dipartimento del Crati. Nel 1807 fu Capoluogo di Governo e nel 1811 fu elevato a Comune, divenuto poi nel 1816 Capoluogo di Circondario.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Cassano all'Ionio (fondo)
Stato civile del Comune di Cassano all'Ionio (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 217-222
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/02/22, prima redazione