Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Ciminà

Sede: Ciminà (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Ciminà, Ciminà (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA

Fu fondato nel corso del XVII secolo per comodità di coloro che attendevano ai lavori agricoli nelle campagne circostanti. Casale di Condoianni, ne seguì le vicende feudali, restando nel dominio dei Carafa, Principi di Roccella fino al 1806.
L'ordinamento amministrativo francese disposto per legge 19 gennaio 1807, lo riconosceva Luogo, ossia Università , nel Governo di Gerace. Con l'istituzione del Circondari e dei Comuni, per decreto del 4 maggio 1811, veniva riconosciuto Comune e mantenuto nella giurisdizione di Gerace. Tale rimase anche in seguito al riordino generale della Calabria disposto dal Borbone per legge 1 maggio 1816.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Ciminà (fondo)
Stato civile del Comune di Ciminà (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 292-294

Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/02/23, prima redazione


icona top