Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Torricella Peligna

Sede: Torricella Peligna (Chieti)
Date di esistenza: sec. XVI -

Intestazioni:
Comune di Torricella Peligna, Torricella Peligna (Chieti), sec. XVI -, SIUSA

Non si hanno notizie certe sulle origini del borgo di Torricella: tra i secoli XVI e XVIII fu universitas baronale appartenente agli Orsini di Manoppello e, successivamente, ai Celaia di Chieti. Nel 1811 il comune era sede di circondario nel distretto di Lanciano della provincia dell'Abruzzo Citeriore (decr. n. 922 del 4 maggio 1811). Dello stesso circondario faceva parte il comune di Fallascoso, che nel 1929 fu ridotto a frazione di Torricella.
Durante la Seconda guerra mondiale il paese venne quasi completamente distrutto nella battaglia del Sangro (1944).

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Torricella Peligna (fondo)
Stato civile del Comune di Torricella Peligna (fondo)


Bibliografia:
ARCHIVIO DI STATO DI CHIETI, L'archivio della Brigata Maiella. Inventario, a cura di S. DI PRIMIO, Villamagna (CH), Tinari, 2007
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990

Redazione e revisione:
Forese Ada, 2005/11/17, rielaborazione


icona top