Sede: Torrebruna (Chieti)
Date di esistenza: 1806 -
Intestazioni:
Comune di Torrebruna, Torrebruna (Chieti), 1806 ante -, SIUSA
Dal XV sec. fu possesso di Marino Caracciolo e dal 1746 della famiglia d'Avalos fino all'abolizione della feudalità . Nel 1811 il comune apparteneva al circondario di Celenza nel distretto di Vasto della provincia dell'Abruzzo citeriore (decr. n. 922 del 4 maggio 1811). Il Comune ha raggiunto l'attuale assetto territoriale nel 1812, quando vi fu aggregato il borgo di Guardiabruna.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Torrebruna (fondo)
Stato civile del Comune di Torrebruna (fondo)
Bibliografia:
L. GIUSTINIANI, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1797-1805, 1816, voll. I-XI (rist. anast. Bologna, Forni, 1969-1971)
F. SACCO, Dizionario geografico-fisico del Regno di Napoli, Napoli, V. Flauto, 1796., t. IV
A. DI DONATO, La sfragistica comunale in Abruzzo prima dell'Unità d'Italia, Pescara, Tracce, 1994
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990, 307
Redazione e revisione:
Montebello Simona, 2006/08/10, rielaborazione