Sede: Acquaro (Vibo Valentia)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 - 1928
1929 -
Intestazioni:
Comune di Acquaro, Acquaro (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA
Il comune è costituito dal capoluogo e dalla frazione di Limpidi. Antico casale di Arena e perciò detto Acquaro di Arena. Raso al suolo dal terremoto del 3 febbraio 1783.
Per l'ordinamento disposto dai francesi nel 1806 venne compreso nel Governo di Soriano. Diviene comune con la legge del 4 maggio 1811 comprendendo le frazioni di Limpidi e di Semiatoni, che gli veniva tolta in esecuzione della legge borbonica nel 1816. Nel 1928 veniva aggregato a Dasà per riottenere l'autonomia l'anno successivo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Acquaro (fondo)
Stato civile del Comune di Acquaro (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 10-12
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/01/25, prima redazione