Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Comune di Calvanico

Seat: Calvanico (Salerno)
Date of live: 1806 -

Headings:
Comune di Calvanico, Calvanico (Salerno), 1806 -, SIUSA

Le tracce più recenti che testimoniano una presenza umana nell'area di Calvanico sono rappresentate da alcuni strumenti in selce del paleolitico, da qualche moneta dell'età Romana, da una punta di ferro di giavellotto usato per la caccia della stessa epoca, da un'abbondante raccolta di cocci di vasi di varie forme e di piccole dimensioni con numerosi parti di lucerne del III e IV sec. d. C.
Lo scrittore Luigi Conforti in una pubblicazione dei primi anni del novecento ha ipotizzato che Calvanico abbia avuto origini dall'antica Cluvium, il fiorente centro manifatturiero irpino, i cui abitanti, dopo la distruzione da parte di Annibale, si rifugiarono sulle gole del monte Taurino (Pizzo S. Michele) e vi fondarono il campo di Cluvio - Cluvianum da cui Calvanico. Le tracce più certe di Calvanico si trovano consultando il Codex Cavensis: nel documento DC XVII dell'anno 1009, in un atto di cessione, si fa riferimento ad una " pecia de terra cum castaniettum et quertietum et baccuum... in actum Calbanicu ubi posa bocatur...".
Intorno al 1600 la zona fu interessata da terremoti, devastazioni e carestie che portarono il paese al degrado e all'abbandono. Nel secolo successivo grazie all'aiuto di nuovi signori, si avviò una fase di ricostruzione durante la quale furono costruiti palazzi e ville. Il paese fu successivamente assorbito nel Principato Caracciolo di Avellino e divenne ben presto un centro commerciale dedito alla lavorazione di scialli, pizzi, merletti e fazzoletti.
Nel 1829, dopo lo smembramento del Principato di Sanseverino e a seguito della legge di Gioacchino Murat del 1806, Calvanico divenne comune autonomo.

Legal position:
pubblico (1806 - )

Type of creator:
ente pubblico territoriale

Connected institutional profiles:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815

Generated archives:
Comune di Calvanico (fondo)


Bibliography:
R. BERGAMO, V. D'ALESSIO, Calvanico: alla ricerca delle origini, Solofra, 1995

Editing and review:
Bozza Annunziata, 2013/10/02, revisione
de Pascale Giovanna- direzione lavori Sessa, 2006/01/10, prima redazione


icona top