Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Tollo

Sede: Tollo (Chieti)
Date di esistenza: 1806 -

Intestazioni:
Comune di Tollo, Tollo (Chieti), 1806 ante -, SIUSA

Nella seconda metà del sec. XVIII il feudo di Tollo fu attribuito alla famiglia Nolli, trasferitasi a Chieti dall'originaria Bergamo. Nel 1811 il comune era sede di circondario nel distretto di Chieti della provincia dell'Abruzzo Citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli"). Dal 1940 al 1943 fu sede di campo d'internamento, diretto dal podestà locale; negli ultimi mesi di attività ospitò italiani reclusi per infrazioni annonarie. Nel corso della II guerra mondiale l'abitato andò quasi completamente distrutto.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Tollo (fondo)
Stato civile del Comune di Tollo (fondo)


Bibliografia:
L. GIUSTINIANI, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1797-1805, 1816, voll. I-XI (rist. anast. Bologna, Forni, 1969-1971), t. IX
C. MINIERI RICCIO, Biblioteca storico-topografica degli Abruzzi composta sulla propria collezione da Camillo Minieri Riccio, Napoli, 1862 (rist. anast. Bologna, Forni, 1968)
C. A. CAPOGRECO, I campi del duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943), Torino, Einaudi, 2004, 221
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990, 299

Redazione e revisione:
Di Zio Tiziana, 2008, supervisione della scheda
Montebello Simona, 2006/07/10, rielaborazione


icona top