Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Monte Pio di San Gimignano

Seat: San Gimignano (Siena)
Date of live: 1571 - 1923

Headings:
Monte Pio di San Gimignano, San Gimignano (Siena), 1571 - 1923, SIUSA

La nascita e l'istituzione dei Monti di Pietà ad opera di predicatori francescani risale al periodo che va dal 1450 a circa il 1520, con la finalità di soccorrere i poveri, attraverso la concessione di prestiti su pegno, per difenderli dall'usura esercitata dai prestatori. Il primo Monte che fu aperto a San Gimignano risale al 1501, ma nel 1534 dovette essere sospeso per mancanza di fondi. Nel 1572 venne però ristabilito per volere di Cosimo de' Medici che elargì al Comune un prestito di 300 ducati. Venne quindi compilato un nuovo statuto che restò in vigore fino al 1780, sostituito da un regolamento che precedette di poco l'apertura del nuovo Monte della Comunità di San Gimignano, in ordine al motuproprio granducale del 13 febbraio 1781. Dopo la Rivoluzione francese e per tutto l'Ottocento, però, le condizioni economiche dell'Istituto andarono lentamente sempre più declinando, finché nel 1903 fu sciolta l'amministrazione e nominato un commissario prefettizio. Con la delibera della Giunta municipale del 19 novembre 1923 il Monte Pio passò definitivamente alla Congregazione di Carità.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Creators:
Congregazione di Carità di San Gimignano, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di San Gimignano, collegato

Generated archives:
Monte Pio di San Gimignano (fondo)


Editing and review:
Pagliai Ilaria, 2005/12/10, prima redazione
Rossi Manuel, 2015/08/06, revisione


icona top