Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Asilo giardino d'infanzia "Giovanni Falusi" di Massa Marittima

Sede: Massa Marittima (Groseto)
Date di esistenza: 1881 - 1959

Intestazioni:
Asilo giardino d'infanzia "Giovanni Falusi" di Massa Marittima, Massa Marittima (Grosseto), 1881 - 1959, SIUSA

Con pubblica sottoscrizione e con i sussidi del Comune, il 1° gennaio 1881 venne aperto a Massa Marittima un Asilo giardino d'infanzia. Dopo pochi anni l'avvocato Giovanni Falusi assegnò all'istituto una cospicua rendita che permise una certa autonomia economica. L'Asilo fu eretto in ente morale con R. Decreto del 15 novembre 1890. Il primo Statuto, approvato con R. Decreto il 24 dicembre 1893, venne poi modificato nel 1939 e nel 1949. Lo scopo dell'Asilo era quello di accogliere gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri di entrambi i sessi dall'età di 3 anni e di provvedere alla loro educazione fisica, morale e intellettuale fino al sesto anno di età. Il personale insegnante fu per molto tempo laico e solo intorno agli anni '40 del Novecento divenne religioso. L'Asilo era retto da un consiglio di amministrazione eletto dall'assemblea dei soci e composto di 5 membri compreso il Presidente, nominato dai consiglieri. Nel 1954, a causa delle serie difficoltà economiche insorte nella gestione, venne nominato un Commissario prefettizio. Con la fine dell'anno scolastico 1958-59 l'Asilo chiuse i battenti.

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Complessi archivistici prodotti:
Asilo Giardino d'Infanzia "Giovanni Falusi" di Massa Marittima (fondo)


Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2006/02/07, prima redazione


icona top