Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Comunità di San Martino

Seat: Curino (Biella)
Date of live: sec. XII - 1819

Headings:
Comunità di San Martino, Curino (Biella), sec. XII circa - 1819 ante, SIUSA

La Comunità di San Martino era parte del territorio di Curino e ne condivide la storia.
Tra le prime notizie storiche riguardanti questo territorio, vi è la donazione di Curino da parte dell'imperatore Federico I alla chiesa di Vercelli nell'ottobre 1152.
Nel 1243 Curino fu poi oggetto di una cessione, rivelatasi poi effimera, da parte del legato pontificio Gregorio di Montelugo al Comune di Vercelli.
Fino al XIV sec. rimase legata al feudo di Crevacuore dei Fieschi; quando il casato si estinse, la comunità passò al principato di Masserano dei Ferrero - Fieschi.
Nel 1741, essendo stato abolito il principato di Masserano, la comunità giurò fedeltà al regno di Savoia.
Durante il governo napoleonico (1799-1814) probabilmente la comunità fu unificata alle comunità di Gabella, S. Maria, S. Nicolao e S. Bonomio-Romagnacco, che nel 1814 tornarono all'antica ripartizione amministrativa.
Tra il 1817 e il 1819 tuttavia le suddette comunità vennero definitivamente unificate nel Comune di Curino.
Il territorio della comunità è divenuto una frazione di Curino.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
preunitario

Creators:
Comune di Curino, successore
Comunità di Gabella, collegato
Comunità di San Bonomio Romagnacco, collegato
Comunità di San Nicolao, collegato
Comunità di Santa Maria, collegato
Congregazione di carità di Curino, collegato

Generated archives:
Comunità di San Martino (fondo)


Editing and review:
Ortolano Francesca, 2005/11/25, prima redazione


icona top