fondo
Estremi cronologici: sec. XIX ultimo quarto - sec. XX prima metà
Storia archivistica: Il carteggio fu acquistato nel 1949 per la Biblioteca nazionale dagli eredi della famiglia Chiappelli.
Descrizione: Corrispondenza: Sono circa 3.900 lettere e sono più numerose quelle dirette al C.; raccolte in 13 cassette, ogni lettera ha il proprio numero d’ingresso. Fra gli autografi di letterati di maggior rilievo contenuti nel Fondo si segnalano quelli di R. Fucini, G. Carducci, U. Ojetti, E.G. Parodi, M. Pratesi, P. Rajna, E. Rostagno, L. Schiaparelli, P. Villari.
R. D. L.
Ordinamento: Il fondo è stato schedato ed inventariato; le schede sono state ordinate alfabeticamente e inserite nel catalogo dei "Carteggi Vari" dove si trovano anche le schede delle lettere di A. C. che fanno parte di altre raccolte (in particolare un nucleo di 62 autografi conservati nel Fondo F. Martini).
La documentazione è stata prodotta da:
Chiappelli Alessandro
La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 169-170
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Di Loreto Rosaria, prima redazione