Sede: Capalbio (Grosseto)
Date di esistenza: 1960 -
Intestazioni:
Comune di Capalbio, Capalbio (Grosseto), sec. XIV -, SIUSA
Altre denominazioni:
Comunità di Capalbio, sec. XIV inizio - 1557
Comunità di Capalbio, 1557 - 1783
Sottoposta agli inzi del sec. XIV al dominio di Orvieto, tra il 1339 e il 1345 la comunità di Capalbio fu concessa ai senesi dagli Aldobrandeschi di Santa Fiora ma in seguito cadde sotto il dominio degli Orsini. Intorno al 1400 venne definitivamente conquistata dai senesi e seguì le sorti della repubblica di Siena, entrando a far parte, nel 1557, del granducato di Toscana.
Entrata a far parte dal 1557 del Granducato di Toscana, la comunità di Capalbio fu compresa nella podesteria di Saturnia e Capalbio. Nel 1783, con la riforma amministrativa della Provincia inferiore senese, fu aggregata alla comunità di Manciano. Nel 1842 fu nuovamente distaccata e aggregata alla comunità di Orbetello.
Il Comune è stato istituito nel 1960 per distacco dal Comune di Orbetello.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comune di Orbetello, collegato
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Capalbio (fondo)
Comunità di Capalbio (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/09/20, prima redazione