Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

De Angelis Giulio

fondo

First and last date: 1937 - 2000

Consistence: m.l. 9

Archival history: Il fondo è stato dato in deposito nel 2001 dalla moglie di de Angelis, la signora Liliana. La documentazione è stata ordinata e inventariata, ed è stato redatto un inventario dattiloscritto (ora scaricabile in formato pdf). Il materiale librario è stato catalogato ed è ricercabile nell'opac della biblioteca.

Description: - Corrispondenza: si tratta principalmente di corrispondenza (ca. 115 lettere di corrispondenti italiani e stranieri, relative al periodo 1937-2000) di lavoro relativa alla pubblicazione della sua traduzione dell'"Ulisse", tra i vari corrispondenti si segnala Glauco Cambon e Carlo Izzo, la casa editrice Lerici, Clive Hart, The James Joyce Foundation e The James Joyce Symposium, la Casa editrice Mondadori.
- Carte personali e di lavoro: questa sezione raccoglie una serie di appunti preparatori relativi sia alla tesi di laurea di Giulio de Angelis, sia alla sua traduzione dell'Ulisse di James Joyce, oltre ai quaderni ms. e alla redazione ds. relativi alla suddetta traduzione, la cui prima edizione risale al 1960, e a cui seguono le successive edizioni del 1971 e del 1988. Comprende anche gli appunti relativi a "Penelope", "Il monologo di Molly Bloom" dall'Ulisse del 1978.
- Ritagli di giornale e recensioni su riviste: questa sezione comprende ritagli di giornale e recensioni su riviste di vari autori, pubblicati su testate italiane e straniere, e raccolti da Giulio de Angelis durante un arco di tempo che va dal 1947 al 1998; l'argomento di tali articoli e recensioni è essenzialmente James Joyce e la sua opera, in modo particolare l'Ulisse e la relativa traduzione italiana dello stesso de Angelis.
- Materiale vario: comprede i due quaderni relativi alla traduzione di "Missione confidenziale" di Graham Greene e di "Mentre morivo" di William Faulkner, altro mateeriale autografo e documenti su supporto magnetico.
- Biblioteca: ca. 100 titoli (monografie e riviste) in maggioranza dedicati a James Joyce (sue edizioni o i maggiori contributi della letteratura critica sullo scrittore irlandese) ma anche relativi ad altri autori, come Proust e Balzac.

Finding aids:
Anna Maria Aiazzi, Fondo Giulio de Angelis
Catalogo della biblioteca del Gabinetto Vieusseux

The documents were created by:
De Angelis Giulio

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
Anna Maria Aiazzi, "Il farsi di una traduzione memorabile, l'Ulisse di Joyce nel fondo Giulio de Angelis", in «LEA, letterature d'Europa e d'America», a. 1 (2004), p. 349-359. ("Il farsi di una traduzione memorabile: l'Ulisse di Joyce nel fondo Giulio de Angelis")
Cinzia Valenti, "Giulio de Angelis. Il traduttore italiano di 'Ulysses' di James Joyce: ipotesi interpretative su 'Ulisse' alla luce dei documenti del Fondo De Angelis e della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori", tesi di laurea, Università di Bologna, sede di Forlì, Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, a.a. 2005-2006.
Anna Maria Aiazzi, "Il plasmarsi di una traduzione memorabile. Giulio de Angelis traduce «Ulysses» di Joyce", «Rivista di Letterature moderne e comparate», vol. 62 n.s. (ott.-dic. 2009) n° 4, p. 447-473.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2008, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento si richiede lettera di presentazione. Alcuni documenti della corrispondenza sono di natura riservata e quindi esclusi dalla lettura.


icona top