Sede: Rapolano Terme (Siena)
Date di esistenza: sec. XX -
Intestazioni:
Scuole elementari di Rapolano Terme, Rapolano Terme (Siena), sec. XX -, SIUSA
A seguito dell'Unità d'Italia, con decreto del 10 marzo 1860 venne effettuato un generale riordino delle scuole elementari, regolamentate adesso da norme ministeriali. La legge Coppino del 1877 estese a tutta l'Italia la legge Casati, che prevedeva l'obbligatorietà, la gratuità e l'unicità del grado elementare di istruzione, e introdusse l'obbligo scolastico fino a nove anni di età, l'innalzamento del corso elementare inferiore a tre anni e di conseguenza il passaggio della scuola elementare da quattro a cinque anni. I comuni erano tenuti a provvedere alle scuole elementari con i propri proventi. Nell'archivio comunale di Murlo sono conservati numerosi registri di presenze ed esami delle scuole elementari attivate nel territorio comunale a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Si tratta delle Scuole Elementari di Rapolano, Serre, Armaiolo, Modanella, Poggio Santa Cecilia, San Gimignanello.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di istruzione e ricerca
Complessi archivistici prodotti:
Scuole elementari di Rapolano Terme (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/09/12, prima redazione