Sede: Roccamontepiano (Chieti)
Date di esistenza: 1806 -
Intestazioni:
Comune di Roccamontepiano, Roccamontepiano (Chieti), 1806 ante -, SIUSA
Sin dal secolo XI subì la colonizzazione monastica del monastero di S. Pietro a Maiella e nel secolo XIV dei "clerici de Rocca de Monte Palano". In seguito fu feudo degli Orsini e dal XVIII secolo fu sotto il dominio della famiglia Colonna di Roma. Nel 1811 il comune apparteneva al circondario di Manoppello nel distretto di Chieti della provincia dell'Abruzzo Citeriore ("Decreto per la nuova circoscrizione delle quattordici provincie del regno di Napoli" n. 922, 4 maggio 1811).
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Contesto storico istituzionale di appartenenza:
Regno di Napoli, 1806 - 1815
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Roccamontepiano (fondo)
Stato civile del Comune di Roccamontepiano (fondo)
Bibliografia:
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990
Redazione e revisione:
Montebello Simona, 2006/07/03, integrazione successiva