Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Pozzi-Bellini Giacomo

collezione / raccolta

First and last date: 1928 - 1975

Consistence: 3 scatole, 1 cartella

Archival history: Nel 1978 Giacomo Pozzi-Bellni ha donato all'archivio contemporaneo un primo nucleo di materiale costituito da alcuni manoscritti musicali e da lettere di Luigi Dallapiccola (del musicista istriano, ma fiorentino di adozione, si conserva in archivio il consistente fondo personale); l'anno successivo ha integrato la donazione con una raccolta di sue fotografie. I documenti del fondo, dopo il loro arrivo in archivio, sono stati ordinati e inventariati in uno schedario cartaceo. Nel 2008 le descrizioni sono state riconvertite in una banca dati ricercabile on line (dove sono ora visualizzabili anche le immagini delle stampe fotografiche).

Description: - Materiale grafico e iconografico: 41 fotografie, in particolare ritratti di intellettuali e artisti italiani e stranieri (Emilio Cecchi, Carlo Emilio Gadda, Alberto Giacometti, Eugène Ionesco, Alberto Moravia, Jean Renoir, Umberto Saba, Jean Paul Sartre, Ardengo Soffici, ecc.), eseguite da Pozzi-Bellini.
- Corrispondenza: carteggio indirizzato al fotografo da Luigi Dallapiccola, consiste in 29 lettere datate tra il 1930 e il 1932; una lettera di Domitilla e Pio Dallapiccola (1933) sempre indirizzata a Pozzi-Bellini.
- Manoscritti: manoscritti di Luigi Dallapiccola, 4 con sue musiche, mentre in uno si legge una sua nota autobiografica; gli autografi erano stati donati in precedenza dal Maestro a Pozzi-Bellini.
- Materiale bibliografico: tre cataloghi di mostre fotografiche con riproduzioni di immagini da suoi scatti ("Giacomo Pozzi-Bellini. Trentacinque anni di fotografia. 1940-1975", con due testimonianze di A. Bonsanti e M. Antonioni, Roma, De Luca, 1982; "Jacques Prévert et ses amis photographes", supplemento al n° 3 del «Journal des expositions», Fondation Nationale de la Photographie, marzo 1981; "23° festival dei popoli", Firenze, 5-11 dicembre 1982, Firenze, Tipografia Eurografica, 1982).

Finding aids:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

Connected documents:
Archivio Giacomo Pozzi Bellini, archivio fotografico della produzione di Pozzi-Bellini. Conservata presso: c/o Aldo Bonzi (Graphicolor), Roma. (Consulta la descrizione online)
Raccolta Pozzi Bellini, fotografie che documentano il patrimonio artistico artistico italiano. Conservata presso: Gabinetto fotografico nazionale, Roma. (Consulta la descrizione online)

The documents were created by:
Pozzi-Bellini Giacomo

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
"Vieusseux e il Vieusseux, storia e cronaca di un istituto di cultura e del suo fondatore, catalogo delle mostre, 20 ottobre-10 dicembre 1979", Palazzo di Parte Guelfa, Palazzo Strozzi, Palazzo Corsini Suarez, Firenze, Mori, 1979, p. 111.
"Giacomo Pozzi-Bellini. Trentacinque anni di fotografia: 1940-1975", con due testimonianze di Alessandro Bonsanti e Michelangelo Antonioni, Roma, De Luca Editore, 1982.
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, p. 509-510.
Gloria Manghetti, "Giacomo Pozzi-Bellini. Ventuno ritratti", in "Toscana fotografia duemiladue. Identità culturali", Firenze, Polistampa, 2002, p. [18].
"Giacomo Pozzi-Bellini", in "Luigi Dallapiccola. L'idea del volto", a cura di Mario Ruffini, mostra dell'Accademia delle arti del disegno, 7-maggio-1° giugno 2018, Firenze, Polistampa, 2018, p. 54.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 25 luglio 2018, integrazione successiva
Manghetti Gloria, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2009, revisione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top