fondo
First and last date: 1985 - 2005
Consistence: Number of items 75: bb. e raccoglitori 75
Archival history: Una parte dell'archivio e della biblioteca del prof. Edmondo Marcucci fu donata, dalla sorella, alla Biblioteca comunale di Jesi nel 1967.
La biblioteca è composta di circa 4.000 volumi con opere riguardanti i temi che più stavano a cuore a Marcucci, quali il pacifismo, la non-violenza, il vegetarismo, la zoofilia, il cristianesimo, la storia delle religioni, autori come Tolstoj, Verne, Sue ed altri. L'archivio, invece, è costituito da materiale eterogeneo prodotto e acquisito dal prof. Marcucci intorno agli argomenti da lui più studiati ed è stato riordinato e collocato in 46 raccoglitori da Amoreno Martellini.
Nel 2002 il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per le Marche.
Nel 2003, l'Amministrazione comunale di Jesi ha provveduto ad acquisire la parte restante del fondo librario (circa 1500 volumi) e documentario (buste 20) di Marcucci dagli eredi.
Nel corso del 2004 il personale della Biblioteca ha provveduto, innanzitutto, al riscontro del materiale pervenuto nel 1967 con l'inventario steso da Martellini, onde verificare anche eventuali mancanze o disordine della documentazione. Si è proceduto, poi, al riordinamento ed alla inventariazione, continuando la numerazione del vecchio inventario, della parte di archivio pervenuta.
Description: L'archivio Edmondo Marcucci è composto da 46 raccoglitori e 20 buste.
I raccoglitori contenengono corrispondenze, tra le quali spicca quella con Aldo Capitini, pacifista di fama nazionale; articoli e recensioni di giornali, scritti vari, fotografie, cartoline, volantini, dattiloscritti ed altro materiale relativo ai temi da lui più amati come il sostegno all'obiezione di coscienza e alla non-violenza, lo studio approfondito delle religioni con particolare interesse verso quelle orientali.
Le buste conservano circa 1500 lettere riguardanti il carteggio personale del professore con con vari esponenti pacifisti e con studiosi, non esclusa la corrispondenza privata con Tatiana Tolstoj, figlia del celebre autore; vari scritti inediti di Marcucci, ad esempio "Irene-Calendario della Pace" che, nel 2004, ha goduto della pubblicazione a stampa.
Finding aids:
Maria Luisa Ciocci, Enrica Conversazioni, Marcucci Edmondo. Inventario dell'archivio
The documents were created by:
Marcucci Edmondo
The documents are kept by:
Comune di Jesi. Biblioteca comunale Planettiana
Bibliography:
Il fondo Marcucci nella Planettiana di Jesi: Inventario dell'archivio, a cura di E. CONVERSAZIONI - M. L. CIOCCI, Viaggio sentimentale di un lettore-bibliofilo nelle terre fortunose e dilettose della carta stampata, a cura di E. MARCUCCI, Jesi 2006
Editing and review:
Conversazioni Enrica, 2008/10/25, prima redazione
Forani Jessica, 2015/01/22, rielaborazione
Palma Maria, 2015/01/22, supervisione della scheda
Access:
Disciplinato dal regolamento della Biblioteca