fondo
First and last date: sec. XIX ultimo quarto - sec. XX secondo quarto
Consistence: 21 scatole; carte sciolte;
Archival history: Donato nel 1989 dai fratelli Ettore e Nino Tirinnanzi all'archivio contemporaneo. Il Fondo è stato ordinato e descritto su schede cartacee, i cui dati sono poi stati trasferiti in una banca dati ora interrogabile on line (da questa piattaforma è stato estratto un inventario dattiloscritto). Descrizione di disegni e xilografie conservati tra i documenti di archivio (le illustrazioni di Remo Wolf per il volume delle poesie di Giuliotti e ritratti raffiguranti lo scrittore o schizzi abbozzati da alcuni mittenti, come Leo Longanesi e Nino Tirinnanzi, a margine di lettere o biglietti) sono stati presi in consegna dal servizio conservazione, che ne ha curato la descrizione e la salvaguardia.
Description: - Corrispondenza: Oltre 4.000 lettere, comprese tra il 1905 e il 1955, per un totale di oltre 186 mittenti. Molti i nomi di particolare interesse, tra questi: Piero Bargellini, Carlo Betocchi, Bruno Cicognani, Raffaele Ciampini, Nicola Lisi, Ferdinando Paolieri, Alessandro Parronchi, Bino Sanminiatelli, Federigo Tozzi, i Vallecchi.
- Raccolte di materiale bibliografico, di giornali, riviste: Numerosi periodici, in larga parte incompleti, tra cui si ricordano: «Leonardo», «Il Selvaggio», «La Voce».
Organization: La corrispondenza è ordinata alfabeticamente per mittente e, all'interno di ogni singolo carteggio, in ordine cronologico.
Finding aids:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Ilaria Spadolini, Fondo Domenico Giuliotti
Francesco Mascagni, Fondo Domenico Giuliotti. Materiale bibliografico
Catalogo delle opere d'arte dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
Connected documents:
Carteggio Papini-Giuliotti, Le lettere scritte da Papini a Giuliotti furono ceduto nel giugno 1982 dall'erede di Giuliotti, la signora Tirinnanzi Campana, alla Biblioteca dell'Università del Sacro Cuore di Milano, in occasione della pubblicazione del carteggio. Conservata presso: Biblioteca del Sacro Cuore di Milano
Biblioteca Domenico Giuliotti, La Biblioteca personale di Giuliotti, conta ca. 3.500 volumi di argomento letterario, è stata donata nel 1985. Conservata presso: Biblioteca Bandiniana del Seminario di Fiesole
The documents were created by:
Giuliotti Domenico
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Bibliography:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, 288-289
Raffaella Gambini, "Inediti di Domenico Giuliotti, dal socialismo anarchico al cattolicesimo 'à la de Maistre'", in «Antologia Vieusseux», a. 4 n.s. (magg.-dic. 1998), n. 11-12, 133-146
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Manghetti Gloria, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2008, rielaborazione
Access:
La consultazione è libera, previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.