Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

De Filippo Eduardo

fondo

First and last date: sec. XX primo quarto - 1984

Consistence: 76 scatole.

Archival history: Affidato in comodato dagli eredi De Filippo, la moglie Isabella Quarantotti e il figlio Luca. Una prima parte del fondo, costituita dai manoscritti, è giunta nel 1991; una seconda costituita dalla corrispondenza, nel 1992. Le carte sono state ordinate e descritte in una banca dati interrogabile in linea, dai dati inseriti in questa piattaforma è stato estratto un inventario dattiloscritto.

Description: - Corrispondenza: Ca. 15.000 lettere comprese tra il 1932 e il 1984. Tra i mittenti sono rappresentate le principali compagnie teatrali del Novecento, case editrici, attori, uomini politici, intellettuali, tra cui: Giuseppe Amato, Libero Bovio, Bompiani, Armando Curcio, Silvio D'Amico, Dino De Laurentis, Salvatore De Muto, Ruggero Jacobbi, Roberto Murolo, Tina Pica, Sergio Pugliese.
- Manoscritti: sessantaquattro manoscritti di tutte le commedie di De Filippo e alcuni frammenti datati tra il 1920 e il 1981. Centotrentanove poesie, solo in parte edite.
- Materiali preparatori: Quattro raccolte di appunti.
- Biblioteca: Ca. 15 edizioni delle opere di Eduardo De Filippo e alcuni volumi della biblioteca personale ddel maestro, tra cui il Dizionario Puoti napoletano-italiano.
Tra il materiale contenuto nel fondo presenti anche alcuni oggetti di scena, fotografie di gruppo o di bozzetti teatrali i diari autogarfi di Isabella Quarantotti.

Finding aids:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Antonella Giordano, Fondo Eduardo De Filippo
Catalogo delle opere d'arte dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

Connected documents:
Archivio Eduardo De Filippo, copioni di commedie di De Filippo e di altri autori e ritagli a stampa. Conservata presso: Archivio del Teatro San Ferdinando di Napoli.
Fondo Eduardo De Filippo, copioni di commedie. Conservata presso: Biblioteca teatrale SIAE ("Burcardo"), Roma. (Consulta la descrizione online)
Eduardo De Filippo, documentazione visiva dell'opera di De Filippo. Conservata presso: Centro Teatro Ateneo dell'Università "La Sapienza" di Roma.

The documents were created by:
De Filippo Eduardo

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, p. 216-217.
Enzo Siciliano, "Il fondo De Filippo al Gabinetto GP Vieusseux di Firenze", in "Eduardo 1900-2000 cent'anni", Napoli Castel Nuovo, 18 dicembre 2000-31 gennaio 2001, Roma Museo degli strumenti musicali febbraio-marzo 2001, Firenze Teatro della Pergola, marzo-aprile 2001, mostra e catalogo, a cura di Ernesto Cilento, con la collaborazione di Isabella Quarantotti De Filippo, 2000, p. 62.
Eduardo De Filippo, "Teatro", a cura di Nicola De Blasi e Paola Quarenghi, Milano, Mondadori, 2000-2007, 3 v. (v. I: Cantata dei giorni pari, 2000 - v. II: Cantata dei giorni dispari 1, 2005 - v. III: Cantata dei giorni dispari. 2, 2007) («i meridiani»).
Attilio Vergni, "Eduardo tra Napoli e Parigi", in «Antologia Vieusseux»,a. 7 (sett.-dic. 2001), n° 21, p. 37-69.
"Il Fondo Eduardo De Filippo conservato all'Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti, colloquio tra Elio Testoni e Gloria Manghetti", in "Eduardo De Filippo, atti del convegno di studi sulla drammaturgia civile e sull'impegno sociale di Eduardo De Filippo, Roma, 9 novembre 2004", a cura di E. Testoni, Catanzaro, Rubbettino, 2005, p. 168-171.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Manghetti Gloria, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2008, revisione

Access:
Per la consultazione è necessaria una autorizzazione degli eredi. Il carteggio tra Eduardo e Isabella Quarantotti De Filippo non è consultabile, come sono vincolate altre serie di documenti epistolari e di natura diaristica.
In archivio si accede previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top