Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Podesteria di Civitella

Sede: Civitella Valdichiana (Arezzo)
Date di esistenza: 1385 - 1838

Intestazioni:
Podesteria di Civitella, Civitella Valdichiana (Arezzo), 1385 - 1838, SIUSA

Nel 1385, acquisita Arezzo e il suo contado, la repubblica fiorentina procedette ad una distrettuazione dell'intero territorio aretino, nel cui contesto Civitella venne scorporata dalla podesteria di Valdambra e fatta capoluogo di una circoscrizione che comprese anche i comuni di Oliveto, Marciano, Gaenna, Montoti e Tegoleto. Inizialmente compresa nel vicariato di Monte San Savino, dopo la soppressione di quest'ultimo, avvenuta nel 1390, la podesteria di Civitella subì varie riorganizzazioni territoriali che non risolsero però il problema della giurisdizione criminale fino al 1488, quando fu sottoposta direttamente alla superiore giurisdizione del capitano e commissario di Arezzo. All'inizio del '500 la Podesteria comprendeva Civitella, Oliveto, Badia al Pino, Cornia, Tegoleto, Ciggiano, Montoti, Montarfone, Viciomaggio, Tuori e Montagnano. La riforma giudiziaria del 1772 mantenne a Civitella una podesteria ricompresa nella giurisdizione del vicario di Monte San Savino, ma già nel 1774 il territorio del Comune di Montagnano fu aggregato alla nuova Comunità di Monte San Savino e sottoposto alla podesteria di quel luogo. Dopo la parentesi del governo francese, nel 1814 venne ricostituita anche la podesteria di Civitella che, insieme con quelle di Lucignano e Foiano, rientrò a far parte del vicariato di Monte San Savino. L'ordinamento giudiziario stabilito nel 1814 rimase in vigore fino alla riforma del 1838 con cui la circoscrizione di Civitella venne soppressa e il suo territorio ricondotto sotto la giurisdizione civile e criminale del vicariato di Monte San Savino.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Complessi archivistici prodotti:
Podesteria di Civitella in Val di Chiana (fondo)


Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/09/08, prima redazione


icona top