fondo
Estremi cronologici: sec. XIX -
Storia archivistica: È stato probabilmente consegnato alla Biblioteca a cavallo tra il secolo XIX e il XX, non è ordinato ed è collocato a "Manoscritti da ordinare 121". Alla segnatura "Carteggi Vari 322" si conserva la corrispondenza della famiglia Cardona, certamente estrapolata dal fondo complessivo
Descrizione: Il fondo, non consultabile e non ordinato, consta di 21 cassette e uno schedario, che conserva le schede dell’opera di Filippo Cardona, "Dizionario dei fisionomisti".
Nelle cassette il materiale risulta mescolato senza un criterio, e in una stessa cassetta si trovano mescolate carte di entrambi i fratelli, o di argomenti diversi, quali opuscoli e stampati, fasci di manoscritti, relazioni scolastiche, e corrispondenza varia.
Si segnalano nella cassetta 5 le bozze del Viaggio in "Palestina di Filippo", nella 21 la "Storia del melodramma" di Luigi.
La documentazione è stata prodotta da:
Cardona Filippo
Cardona Luigi
La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 155-156
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione