fondo
Estremi cronologici: sec. XIX -
Consistenza: Unità 15: 15 cassette
Storia archivistica: È stato donato nel 1892 dall’avvocato Temistocle Pampaloni.
Descrizione: Il Fondo consta di 15 cassette, di cui 3 sembrano non pertinenti. Le altre 12 contengono carte diverse, per lo più relative alle ricerche d’archivio del C., ma prive di ordinanento. A Carteggi Vari 86-90 è conservato il carteggio, consultabile, che comprende alcune lettere di Adolphe Thiers, molte del Vieusseux, di Francesco Bonaini, cui era legato da grande amicizia, e di eruditi e politici del tempo, come Giunio Carbone, Tommaso Gar, R. Lambruschini, Cosimo Ridolfi, Torello Sacconi, Pietro Thouar.
Ordinamento: Il fondo non è ordinato ed è collocato a "Manoscritti da ordinare 158". A "Carteggi Vari 86-90" sono sistemate gran parte delle lettere, estrapolate dal fondo complessivo, e consultabili.
La documentazione è stata prodotta da:
Canestrini Giuseppe
La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Bibliografia:
"La biblioteca nazionale centrale di Firenze e le sue insigni raccolte" a cura di D. Fava, Milano, Hoepli, 1939, p. 157
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, 146-147
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Rolih Scarlino Maura, prima redazione