Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comunità di San Casciano

Sede: San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Date di esistenza: 1774 - 1808
1814 - 1865

Intestazioni:
Comunità di San Casciano, San Casciano in Val di Pesa (Firenze),, SIUSA

Nel 1774 fu istituita la nuova comunità di San Casciano, comprendente i 29 popoli della podesteria e i 13 popoli del Terzo di Mercatale. La comunità continuò a essere sede di cancelleria, competente anche sulle comunità di Montespertoli e di Barberino Val d'Elsa. Nel 1814, con la restaurazione successiva al dominio francese, fu ripristinata la situazione antecedente al 1808. Nel 1833 alla comunità fu unito il comunello di Salivolpe, distaccato dalla comunità di Montespertoli.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865

Complessi archivistici prodotti:
Comunità di San Casciano (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2005/08/11, prima redazione


icona top