Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Cancelleria di Rapolano

Sede: Rapolano Terme (Siena)
Date di esistenza: 1777 - 1827

Intestazioni:
Cancelleria di Rapolano, Rapolano Terme (Siena), 1777 - 1827, SIUSA

Istituita a seguito delle riforme del 1777, a seguito delle quali venne anche costituita la Comunità di Rapolano, la Cancelleria di Rapolano aveva competenze anche sui territori delle comunità di Asciano e Castelnuovo Berardenga. La presenza del cancelliere, dipendente fino dal 1769 dalla camera delle Comunità, serviva a garantire la regolarità e la rispondenza alle norme di legge di tutti gli atti e le scritture prodotti dagli organi e dagli uffici dei comuni. A lui spettavano inoltre la tutela degli interessi e delle entrate degli enti stessi, per evitare frodi e concussioni, la responsabilità della sorveglianza dei confini territoriali fra i comuni, ed il ricevimento per via gerarchica delle liti e delle controversie fra gli enti sottoposti alla sua tutela e altri enti o privati. Nel 1808, all'indomani dell'occupazione francese, le cancellerie vennero soppresse per essere ricostituite con la Restaurazione con competenze sostanzialmente simili. La Cancelleria di Rapolano venne definitivamente soppressa nel 1827 ed il suo territorio aggregato alla Cancelleria di Asciano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Soggetti produttori:
Cancelleria di Asciano, sovraordinato

Complessi archivistici prodotti:
Cancelleria di Rapolano (fondo)


Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2005/09/12, prima redazione


icona top