fondo
First and last date: 1920 - 1966
Note to the date: molti i documenti non datati
Consistence: 6 scatole
Archival history: Donato nel 1992 dagli eredi Baumgartner all'archivio contemporaneo. Il materiale è stato descritto sommariamente al momento del deposito (ed è stato redatto un relativo elenco), successivamente è stato preso in carico dal laboratorio di restauro, che ha curato la tutela dei disegni e la loro sistemazione in appositi contenitori allo scopo di garantirne lo stato di conservazione. La raccolta è parzialmente ricercabile nella banca dati delle "opere d'arte".
Description: - Materiale grafico e iconografico: disegni vergati con varie tecniche (a inchiostro, matita, carboncino, pastello) da Alessandro Baumgartner, un magistrato che si è dilettato per tutta la vita nelle arti grafiche; la sua collezione rappresenta, per la costanza con cui è stata incrementata (conta un numero complessivo di disegni che supera le 1350 unità, datati dal 1920 al 1966), un curioso caso di testimonianza, seppure presa con l'occhio di un dilettante, dell'evoluzione dei soggetti rappresentati: sfondi urbani (è documentata, per esempio, l'espansione della periferia romana negli anni del 'boom'), centri minori (Narni, Pitigliano, Soriano, Tuscania, Assisi, Viterbo ecc.), scorci paesaggistici, con escursioni in alcuni scenari della seconda guerra mondiale; gli schizzi sono conservati in fogli sciolti e in una trentina di album.
Organization: I disegni (distinti tra quelli in fogli sciolti e quelli compresi in album) sono ordinati cronologicamente.
Finding aids:
Ilaria Spadolini, Fondo Alessandro Baumgartner
Catalogo delle opere d'arte dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
The documents were created by:
Baumgartner Alessandro
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Bibliography:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 79-80
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 28 luglio 2009, revisione
Manghetti Gloria, prima redazione
Morotti Laura, 2008, revisione
Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.