fondo
First and last date: sec. XX seconda metà -
Consistence: 9 scatole; carte sciolte;
Archival history: Nel 1990 il Fondo è stato donato all'archivio contemporaneo dallo stesso Bardi, che periodicamente continua a incrementarlo con nuovi ingressi di carte e libri: è definibile quindi un archivio aperto. Alla fine degli anni Novanta la corrispondenza è stata ordinata e descritta in uno schedario cartaceo, la cui appendice comprendeva anche l'inventariazione di materiali di natura bibliografica; questi ultimi, insieme ad altri simili giunti più di recente, nel 2008 sono stati descritti in un elenco (ora scaricabile in formato pdf) che riepiloga il contenuto degli accessi ripetuti nel corso degli ultimi anni. Insieme alle carte e a materiale bibliografico sciolto (riviste, estratti, alcuni libri), Bardi ha donato, integrandola in successive occasioni, la biblioteca personale in parte catalogata nell'opac della biblioteca del Gabinetto Vieusseux.
Description: - Corrispondenza: carteggi indirizzati a Ubaldo Bardi. Complessivamente i documenti ammontano a circa 3000 tra lettere, cartoline, biglietti; la corrispondenza è interessante soprattutto per le testimonianze epistolari di mittenti che scrivono dalla Spagna e dal mondo della cultura ispanica in generale. Tra gli epistolari più consistenti si segnalano quelli di Carlos Barral, Antonio Buero Vallejo, Sebastian Gasch, José Agustin Goytisolo, Arturo del Hoyo. - Scritti di Ubaldo Bardi: documenti, in forma manoscritta o dattiloscritta, con testi delle prove narrative di Bardi, i suoi saggi critici, le traduzioni.
- Materiale bibliografico: collezione di riviste, estratti, opuscoli, alcune monografie, ritagli di giornale (quest'ultimi conservati in 5 grossi album e in cartelle sciolte); sparsi tra tutti questi formati si trovano i testi di Bardi, pubblicati in varie sedi, i saggi dedicati alla sua figura e la documentazione bibliografica che rappresenta una testimonianza dei suoi interessi culturali. A questi materiali vanno aggiunti i libri (integrati anche da alcuni esemplari di riviste) della biblioteca conservata nella sede di Palazzo Strozzi del Gabinetto Vieusseux.
Organization: La corrispondenza è ordinata alfabeticamente per mittente e, all'interno di ogni singolo carteggio, in ordine cronologico; gli altri materiali sono stati divisi secondo la loro tipologia fisica.
Finding aids:
Francesco Mascagni, Fondo Ubaldo Bardi. Manoscritti e materiale a stampa
Ilaria Spadolini, Fondo Ubaldo Bardi. Corrispondenza
Catalogo della biblioteca del Gabinetto Vieusseux
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
The documents were created by:
Bardi Ubaldo
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Bibliography:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 66-67
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 31 luglio 2009, revisione
Manghetti Gloria, prima redazione
Morotti Laura, 2008, revisione
Pacifico Sveva, 2020/07/27, revisione