Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Marradi

Sede: Marradi (Firenze)
Date di esistenza: 1865 -

Intestazioni:
Comune di Marradi, Marradi (Firenze), 1429 -, SIUSA

In signoria dei conti Guidi fino agli inizi del Trecento, quindi sottoposta ai Manfredi di Faenza, Marradi si sottomise nel 1429 alla Repubblica di Firenze, che la unì alla Provincia fiorentina dalle parti di Romagna. Per il reggimento del nuovo territorio, e per l'amministrazione della giustizia, fu istituito il Capitanato di Marradi, cui furono unite le pertinenze del Podere Fiorentino, che avevano fatto parte fino a quel momento del vicariato delle Alpi Fiorentine. Il capitano di Marradi e Podere ebbe residenza alternata nei due centri di Marradi e Palazzuolo, ed esercitò le sue funzioni fino al 1772, anno in cui fu sostituito da un vicario con competenza civile e criminale per Marradi e solo criminale per Palazzuolo, dove fu insediato un podestà per le questioni civili.
Una prima riorganizzazione della comunità di Marradi si ebbe a seguito del motuproprio granducale del 4 dicembre 1775 e in seguito, nel 1833, le furono aggiunti i comuni minori di Fantino (della Comunità di Palazzuolo), Gattara (dallo Stato della Chiesa) e Trebbana (dalla Comunità di Portico).

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Mairie (Impero francese), 1805 - 1814
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Marradi (fondo)


Bibliografia:
PRUNAI, G., Gli archivi storici dei Comuni della Toscana, in "Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato", 22, 1963, 125-126.

Redazione e revisione:
Borgia Claudia, 2017/06/30, integrazione successiva
Borgia Claudia, 2019/06/17, supervisione della scheda
Gelli Simona, 2005/08/09, prima redazione


icona top