Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Collestatte

Sede: Terni
Date di esistenza: 1860 - 1927

Intestazioni:
Congregazione di carità di Collestatte, Terni, 1860 - 1927, SIUSA

La Congregazione di carità di Collestatte fu istituita dopo l'Unità d'Italia. Amministrava le seguenti opere pie: Istituto Magalotti, Istituto Fabbricerie, Opera pia Beneficenza, Confraternita della Santissima Trinità.
L'Istituto Magalotti traeva la propria origine dal lascito testamentario del 30 aprile 1833 di Domenico Magalotti, diacono dell'arcivescovado di Spoleto e canonico della locale cattedrale; costui nominò erede universale un istituto che costituisse una pubblica scuola in Collestatte a vantaggio dei giovani del suo paese di origine.
L'Istituto Fabbricerie si occupava, invece, della manutenzione degli edifici di culto e dell'amministrazione dei beni delle parrocchie.
L'Opera pia Beneficenza si adoperava per alleviare le miserie degli indigenti malati.
La Confraternita della Santissima Trinità operava nella Chiesa di San Pietro a Collestatte.
La Congregazione ebbe uno statuto approvato con regio decreto del 10 aprile 1870.
Nel 1927, a seguito della soppressione del Comune di Collestatte, venne concentrata nella Congregazione di carità di Terni.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Terni, successore, 1927 -

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862, 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937, 1862 - 1927

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Collestatte di Terni (fondo)


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 412-413
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, COMUNE DI TERNI, L'archivio dell'ex comune di Collestatte e i fondi aggregati 1564-1973. Inventari, a cura di L. PENNONI, R. PICCININI, coordinamento scientifico di E. BOGINI, Perugia, s.e., 2003 (Segni di civiltà. Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, 16), 275 - 276

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2015/04/03, revisione
Sargentini Cristiana, 2005/09/22, prima redazione


icona top