Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Monte dei Paschi di Siena

complesso di fondi / superfondo

Altre denominazioni:
Monte pio di Siena, 1472-1624

Estremi cronologici: 1472 -

Consistenza: Unità 18307

Storia archivistica: L'Archivio è stato dichiarato dalla Sovrintendenza archivistica per la Toscana di notevole interesse storico in data 7 aprile 1997. Esso conserva una pluralità di fondi archivistici afferenti agli enti creditizi che sono stati dirette emanazioni dell'originario Monte pio prima e della sua evoluzione, con cambio di denominazione in Monte dei Paschi di Siena poi, inclusa la Cassa di risparmio del Monte e altri enti connessi alla gestione dell'attività bancaria (EGELI, credito agrario e credito fondiario). Lo Statuto promulgato l'8 dicembre 1872 si può considerare un naturale spartiacque fra le due istituzioni (Monte pio e Monte dei Paschi), rinnovando lo schema di classificazione dei vari fondi archivistici delle amministrazioni cui lo stesso documento aveva dato vita.
Il primo inventario dell’archivio a cui fa riferimento Federigo Melis è quello del 1755 ed include una minuta analisi del materiale relativo alla giurisdizione civile e criminale conferita al Monte dei Paschi dal 1624 al 1784. Seguì l’inventario di Angelo Sorri, cancelliere del Monte tra il 1794 ed il 1843. Il successivo strumento di corredo di Federigo Melis (1955-1956) contiene una ricca introduzione sugli antichi ordinamenti d’archivio, impostati per serie omogenee: i libri contabili sono contraddistinti per i periodi amministrativi, secondo l’usanza medievale, dal colore della pelle di rilegatura, ma anche dalle lettere dell’alfabeto; gli atti ufficiali sono riuniti per uno o più esercizi in filze numerate; le deliberazioni degli organi amministrativi sono stese in libri riservati a ciascun esercizio; gli atti dei processi civili e penali sono divisi in cartelle per soggetti e legate in filze. L’ultimo inventario disponibile (2000), aggiunge a quello di Melis altri 12.600 pezzi prodotti da enti di diretta emanazione del Monte e come tali identificabili come articolazioni dello stesso soggetto produttore ed include le raccolte documentarie della famiglia Sansedoni (acquisite nel 1973 insieme al palazzo dell’antica casata senese), dell’onorevole Nazareno Mezzetti (acquisite nel 1984), ispettore della sede centrale della Banca, del sacerdote senese Vittorio Lusini relativi alla sua opera editoriale "Il Duomo di Siena". L'archivio storico si è recentemente arricchito del materiale documentario di Banca Steinhauslin e dell'Istituto federale toscano di credito agrario, entrambi confluiti nel Gruppo MPS.


Descrizione: L'archivio storico del Monte dei Paschi sui articola nei seguenti fondi archivistici, che risultano essere diretta emanazione di un unico soggetto produttore (Monte di Pietà - Monte dei Paschi) oltre ad alcune raccolte di carteggi di personalità private, acquisiti dalla Banca.

FONDO MONTE PIO, detto anche Monte di Pietà, divenuto poi MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1568-1937, 849 pz.

Documenti ufficiali:
Ordini e rescritti, 1568-1869, 7 regg.; Riforma del Monte della Pietà, 1651, 1 reg.

Atti giurisdizionali:
Processi civili, 1658-1789, 4 regg. e 1 filza; Processi criminali, 1578-1764, 11 filze; Processi imperfetti, sec. XVII-XVIII, 3 filze; Memorie legali, 1797-1820, 1 filza

Documenti amministrativi:
Deliberzioni del Magistrato o Deputazione, 1569-1873, 100 regg.; Minute delle deliberazioni, 1728-1866, 14 regg.

Documenti della gestione:
Operazioni sui depositi, 1775-1808, 4 filze; Licenze di pegni, 1640-1641, 1 filza; Prestanze e sconti, 1831-1872, 8 filze; Libri dei fideiussori, 1569-1590, 3 regg.; Ordini di entrata e di uscita, 1807-1870, 10 regg.; Scritture diverse, 1570-1903, 89 filze; Carteggio vario, 1690-1835, 28 filze

Contabilità:
Libri giornale, 1832-1861, 1 filza; Libri di cassa, 1804-1871, 11 regg.; Libri mastri, 1570-1831, 35 regg.; Libri collaterali e di sviluppo, 17 regg.; Situazioni e bilanci, 1752-1868, 6 filze

Statuti e regolamenti:
Regolamento generale, 1831-1840, 1 pz.; Statuto, 1902-1903, 1 pz.

Deliberazioni:
Deliberazioni, 1889-1936, 2 regg.

Operazioni:
Operazioni e prospetti riassuntivi, 1875-1934, 16 regg.

Scritture diverse:
Scritture diverse, 1873-1891, 3 filze

Prestiti su pegno:
Impegnagioni, 1922-1936, 10 regg.

Ricevute:
Ricevute dei prestiti su pegno, 1920-1936, 204 regg.; Competenze sui prestiti, 1893-1936, 2 regg.

Vendita dei pegni:
Prospetti degli avanzi ottenuti dalla vendita degli oggetti impegni, 1892-1946, 21 regg.; Vendita dei pegni, 1925-1937, 12 regg.; Pegni restituiti gratis, 1925-1929, 1 reg.; Ricevute degli oggetti venduti, 1932-1940, 3 regg.

Contabilità:
Libri giornale, 1852-1936, 64 regg.; Libri mastro, 1832-1936, 33 regg.; Ordini diversi, 1841-1912, 4 regg.; Libri d’entrata e uscita, 1854-1937, 67 regg.; Rendiconti della gestione e brogliacci di cassa, 1871-1936, 12 regg.; Gestione dei pegni, 1926-1937, 22 regg.; Mandati, 1896-1931, 5 regg.

Carteggio:
Carteggio, 1782-1932, 10 filze; Inventari ed altri registri, 1883-1931, 4 regg.


FONDO MONTE DEI PASCHI - PARTE MODERNA, 1624-1909, 2.602 pz.

Documenti ufficiali:
Ordini e provvisioni, 1624-1719, 2 regg.; Statuti e ordini, 1624-1772, 3 regg.;
Ordini e rescritti, 1777-1871, 15 filze; Comunità capitolate, 1839-1863, 1 filza.

Atti giurisdizionali:
Processi civili, 1625-1775, 79 filze; Procesi spediti, 1629-1784, 62 filze; Processi spediti, repertori, 1624-1770, 4 filze; Graduatorie ed incorpori, 1653-1808, 114 filze; Processi economici, 1784-1873, 32 filze; Processi economici, repertori, 1696-1866, 4 regg.; Processi criminali, 1831, 2 filze; Vari, 1690-1860, 9 regg.

Documenti amministrativi:
Deliberazioni del Magistrato o Deputazione, 1625-1872, 243 filze; Minute delle deliberazioni, 1639-1868, 94 filze; Informazioni e partecipazioni, 1755-1872, 16 regg.; Inventario dell’Archivio, 1755, 1 filza

Documenti della gestione:
Operazioni sui Luoghi di Monte, 1625-1831, 38 filze; Ordini di voltura, 1696-1873, 6 regg.; Operazioni di prestiti: prestanze, 1625-1831, 66 filze;
Operazioni di prestiti: strumenti e rogiti, 1624-1872, 225 filze; Operazioni di prestiti: memoriali di prestanze, 1700-1857, 18 filze; Operazioni di prestiti: promesse in aumento ed altro, 1627-1835, 18 filze; Informazioni sulla clientela, [secc. XVIII-XIX], 15 regg.; Note e libri di iscrizioni ipotecarie, [secc. XVIII-XIX], 45 regg.; Ballottazioni di debitori, 1674-1830, 48 regg.; Ordini di entrata e di uscita, 1625-1909, 271 filze; Mandati di procura, 1832-1871, 29 filze; Scritture diverse e documenti relativi agli imprestiti, 1625-1872, 247 filze
Vari (Strada ferrata centrale toscana e registri degli istrumenti in cui ha interesse il Monte), 1755-1880, 11 regg. e 1 scatola.

Contabilità:
Libri giornale, 1625-1872, 248 regg.; Recapiti di giornale, 1832-1880, 5 filze;
Libri di cassa, 1625-1869, 251 regg.; Libri mastri, 1624-1872, 148 regg.;
Libri collaterali e di sviluppo, 1638-1873, 203 regg.; Situazioni e bilanci, 1692-1862, 18 filze, 9 regg., 1 quaderno

Statuti, ordini e deliberazioni:
Ordini e rescritti, 1872-1879, 2 regg.; Informazioni e partecipazioni, 1873-1885, 13 regg.; Deliberazioni e operazioni della Deputazione, 1873-1942, 99 regg.; Atti della Deputazione e del Comitato esecutivo, 1911-1942, 393 filze;
Minute e stralci delle Deliberazioni, 1894-1952, 77 filze; Verbali del Comitato esecutivo, 1937-1942, 6 regg.

Direzione generale:
Ordini e partecipazioni, 1881-1940, 86 fascc.; Assegnazioni e sussidi, 1877-1946, 20 regg.; Circolari per vari uffici, 1914-1934, 12 regg.; Relazioni sulla gestione degli uffici, 1937-1945, 11 regg.; Scritture contabili, 1942-1945, 24 filze; Segreteria: relazioni e provvedimenti vari, 1933-1955, 12 filze; Segreteria: carteggio, 1911-1960, 24 filze.

Depositi:
Creditori per depositi, 1871-1941, 367 regg.; Conti correnti, 1875-1936, 5 regg.; Reporti e spogli, s.d., 22 regg.; Giornali copia - schede dei depositi, 1919-1934, 409 regg.; Libretti dei depositi, 1875-1935, 48 regg.

Mutui:
Strumenti di prestanze, 1873-1883, 11 regg.; Scritture diverse e imprestiti, 1873-1952, 705 filze; Reportori delle scritture diverse, 1884-1944, 21 voll.;
Scritture diverse di succursali ed agenzie, 1937-1952, 221 filze; Registri dei debitori, vecchia serie, 1874-1930, 66 regg.; Registri dei debitori, nuova serie, 1900-1934, 24 regg.; Protocolli delle assicurazioni dei beni a garanzia dei mutui, 1874-1907, 5 regg.; Spogli e repertori, 1874-1973, 59 regg.;
Ordini di mutuo, 1912-1940, 3 regg.; Richieste di mutuo, 1920-1928, 9 regg.;
Mutui fondiari agrari, 1922-1925, 3 regg.; Mutui a danneggiati dal territorio, 1917-1954, 7 regg.; Elenchi delle semestralità, 1929-1940, 9 scatole;
Garanzie ipotecarie, 1719-1957, 75 pz. (37 regg., 38 scatole).

Valori in custodia:
Registri dei depositanti, 1870-1935, 50 regg.; Giornali, 1870-1933, 40 regg.;
Valori di proprietà e in custodia, 1874-1921, 8 scatole; Mandati, 1875-1942, 10 scatole; Spogli, 1885-1932, 53 regg.; Depositi affetti da vincolo, 1896-1944, 2 regg.; Schede estinte, 1917-1934, 2 regg.

Contabilità:
Giornali, 1873-1934, 62 regg.; Mastri, 1873-1934, 62 regg.; Ordini di voltura, 1874-1884, 4 pz.; Ordini di entrata, 1874-1935, 57 scatole; Ordini di uscita, 1873-1935, 66 scatole; Ordini diversi, 1876-1945, 39 scatole; Mandati di procura, 1875-1888, 2 pz.; Rendiconti della gestione, 1865-1953, 174 regg. e 23 scatole.

Mandati:
Mandati di uscita, 1908-1935, 28 scatole; Mandati di entrata, 1922-1934, 13 scatole.

Registri degli incassi e dei pagamenti:
Registri degli incassi, 1930-1934, 14 regg.; Registri dei pagamenti, 1930-1934, 14 regg.

Contabilità delle agenzie e filiali:
Situazioni economiche, 1922-1962, 40 pz.; Controllo agenzia, 1925-1955, 7 scatole; Saldi debitori e creditori, 1934-1940, 37 pz.; Estratti dei conti correnti, 1938-1946, 13 pz.; Revisioni contabili (competenze di interessi e memoriali), 1897-1939, 76 regg.; Dati statistici e carteggio, 1888-1956, 38 pz.; Inventari, 1923-1946, 114 regg.; Miscellanea, 1904-1945, 6 pz.

Contenzioso e affari legali:
Atti esecutivi - sezione centrale, secc. XIX-XX, 176 filze; Atti esecutivi - altre sezioni, 1900-1945, 20 pz.; Carteggio, 1867-1945, 9 pz.; Depositi vincolati e graduatorie, 1871-1922, 20 regg.; Rapporti e pratiche legali, 1871-1963, 53 pz.; Recupero crediti, 1912-1977, 606 fascc.

Monte di credito su pegno:
Prestiti su pegno, 1937-1944, 12 regg.; Ricevute, 1937-1944, 96 regg.; Vendita di pegni, 1937-1945, 10 regg.; Giornali, 1937-1945, 10 regg.; Libri di Cassa, 1937-1944, 5 regg.; Giornalieri dei pegni, 1937-1947, 26 regg.

Credito agricolo:
Operazioni, 1937-1943, 3 regg.; Norme sul credito agrario, 1939-1947, 4 pz.; Finanziamenti a consorzi di bonifica, 1936-1949, 2 pz.; Gestione degli ammassi, 1933-1960, 14 pz.; Comitato dell’Istituto federale di Credito Agrario per la Toscana, 1935-1959, 2 regg.; Corrispondenza con i consorzi provinciali ed altri enti, 1939-1954, 4 pz.

Beni immobili:
Partitari dei beni immobili, 1831-1935, 15 regg.; Partitari dei beni urbani, 1897-1934, 10 regg.; Relazioni e rendiconti sui beni rustici, 1932-1965, 5 scatole

Ufficio rischi:
Verbali, 1932-1935, 5 regg.; Operazioni di competenza del Comitato esecutivo, 1936-1953, 10 regg.; Operazioni di competenza del capo-ufficio, 1936-1952, 22 regg.; Operazioni di competenza del presidente e del provveditore, 1937-1955, 13 regg.; Operazioni di competenza della Deputazione, 1937-1953, 5 regg.; Operazioni di competenza del Direttore centrale e del vice direttore centrale, 1948-1952, 2 regg.; Operazioni relative al credito agrario, 1941-1967, 4 regg.; Operazioni di competenza dei gruppi di zona, 1945-1955, 13 regg.

Personale:
Regolamenti e contratti di lavoro, 1886-1954, 4 pz.; Cassa di previdenza del personale, 1897-1955, 5 pz.; Sindacato provinciale fascista dei funzionari del credito, 1937-1944, 2 buste; Confederazione fascista dei lavoratori del credito - Delegazione di Siena, 1937-1944, 1 busta; Commissione giudicatrice di I grado per l’epurazione del personale del Monte dei Paschi, 1945-1947, 9 buste

Economato:
Inventari, 1882-1931, 8 regg.; Libri cassa, 1909-1945, 30 regg.; Partitari, 1910-1944, 10 regg.; Carico e scarico libretti, 1911-1938, 8 regg.; Registri di consegna, 1912-1939, 19 regg.; Libri mastri, 1915-1939, 20 regg.; Spese d’amministrazione, 1925-1945, 16 regg.; Spese per assicurazioni, 1936-1940, 6 regg.

Ispettorato:
Ispezioni, 1919-1945, 82 buste; Rapporti sulle agenzie, 1930-1934, 5 buste; Verifiche di cassa, 1933-1946, 24 buste; Carteggio, 1912-1947, 16 buste

Edilizia e restauri immobiliari:
Progetti e disegni, 1877-1944, 6 pezzi; Pratiche varie, 1896-1902, 5 scatole

Attività e funzioni varie:
Sviluppo, 1922-1960, 8 scatole; Organizzazione, 1929-1957, 10 buste; Corriere, 1935-1945, 9 regg.; Sconti - giornali, 1935-1936, 15 regg.; Sconti - pratiche enti e consorzi, 1937-1938, 1 busta

Relazioni estero:
Carteggio con l’Istituto nazionale per i cambi con l’estero, 1935-1936, 1 busta;
Circolari, 1935-1968, 6 buste; Emissioni e sottoscrizioni di buoni del tesoro, 1871-1949, 27 regg.

Banche incorporate e controllate:
Libri e documentazione contabile (Banca cortonese, Banca del Trasimeno, Banca Marscianese, Credito Valdarnese, Banca agricola di Val d’Ambra, Banca agricola italiana, Banca di sconti e depositi di Dicomano, Banco Torcigliani, Banca Toscana, Banca popolare di Nicastro, Banca operaia di Trapani, Banca Mobiliare, Banca Cavese, Banca popolare di Maiori, Banca popolare lucchese, Banca di Valdinievole), 1887-1961, 179 pz.

Società controllate:
Libri e documentazione contabile (Società per la proprietà immobiliare Vejo, Società romana frazionamenti immobiliari, Società quartieri occidentali Monte Mario, Società delle imprese immobiliari di Firenze, Società anonima Marina di Massa, Società anonima toscana edilizia, Società F.lli Lazzi), 1918-1950, 143 pz.

Istituzioni diverse:
- Società mercurifera italiana, Società Testi, Colonia marina senese, Società immobiliare autotrasporti e turismo di Roma, 1923-1955, 2 pz.

- Pia eredità Lazzaretti, 1866-1941:
Statuti e regolamenti, 1883-1941, 1 scatola, 1 pz.; Scritture contabili, 1866-1953, 20 regg.; Libro giornale, 1892-1913, 14 regg.; Bilanci, 1882-1899, 3 regg.; Mandati, 1885-1908, 5 scatole; Concorsi per posti di studi, 1896-1938, 5 scatole; Verbali, 1940, 1 reg.

FONDO DEL MONTE DEI PASCHI - PARTE RECENTE, 1867-1973, 1.586 pz.


Cassa mutua assistenza personale, 1956-1978, 11 bb.; Centro elettrocontabile, 1947-1973, 2 bb.; Contabilità riassuntiva, 1921-1993, 267 bb.; Contenzioso, 1929-1937, 1 b.; Corrispondenza con le filiali, 1946-1961, 1 b.; Crediti speciali, 1977, 1 b.; Credito agrario, 1931-1984, 92 bb.; Credito fondiario, 1946-1973, 10 bb.; Direzione colonia senese Marina di Massa, 1927-1959, 2 bb.; Ente maremma, 1952-1976, 2 bb.; Estero, 1960-1990, 4 bb.; Federazione nazionale dei consorzi agrari, 1953-1959, 2 bb.; Federconsorzi, 1947-1965, 1 b.; Fidi, 1925-1988, 180 bb.; Fondo sviluppo economico, 1961-1989, 43 bb.; Gestione immobili, 1962-1972, 1 b.; Incasso effetti, 1946-1954, 1 b.; Legale, 1944-1981, 14 bb.; Mediocredito della Toscana, finanziamenti, 1953-1977, 63 bb.; Monte dei pegni, 1931-1983, 125 bb.; Partecipazioni, 1915-1990, 88 bb.; Personale, 1933-1980, 18 bb.; Portafoglio sconto, 1953-1971, 2 bb.; Pratiche e corrispondenza della Direzione generale, 1940-1971, 5 bb.; Provvedimenti di guerra, 1939-1944, 2 bb.; Ragioneria generale, 1910-1991, 401 bb.; Rassegna stampa, 1972-1975, 1 b.; Segreteria generale, 1936-1983, 61 bb.; Servizi vari, 1929-1980, 10 bb.; Sfollamento archivi, 1947-1949, 1 b.;
Sviluppo e organizzazione, 1933-1989, 68 bb.; Tecnico urbano e beni rustici, 1935-1976, 18 bb.; Titoli e borsa, 1931-1989, 76 bb.


FONDO CREDITO FONDIARIO del MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1828-1959, 3.975 pz.

Deliberazioni, 1867-1914, 18 regg.; Operazioni, 1867-1911, 8 regg.; Domande di mutuo, 1899-1951, 32 regg.; Garanzie ipotecarie, 1868-1950, 85 regg.; Mutui fondiari, 1868-1949, 2028 regg.; Cartelle fondiarie, 1868-1946, 51 regg.; Tramutamenti, 1868-1944, 25 regg.; Partitari, 1887-1949, 209 regg.;
Registri di carico e scarico, 1870-1947, 29 regg.; Protocolli, 1868-1950, 64 regg.; Annullamenti e ritiri, 1877-1948, 201 regg.; Ammortamenti dei prestiti, 1887-1948, 44 regg.; Elenchi delle semestralità, 1927-1946, 265 regg.;
Atti esecutivi, 1828-1955, 285 buste; Graduatorie, 1890-1938, 7 regg.;
Libro giornale, 1868-1952, 87 regg.; Libro mastro, 1868-1935, 71 regg.;
Ordini, 1867-1960, 138 regg.; Rendiconti, 1867-1946, 178 regg.; Repertori, inventari e spogli, 1868-1959, 35 regg.; Carteggio e pratiche diverse, 1867-1947, 39 buste; Registri vari, 1868-1945, 25 regg.

FONDO EGELI - Ente di gestione e liquidazione immobiliare del MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1936-1963, 1.051 pz.

Regolamenti, convenzioni e circolari, 1936-1962, 18 pz.;
Proprietari dei beni sequestrati, 624 buste; Indici e inventari, 1940-1952, 30 regg.; Planimetrie, s.d., 6 scatole; Amministrazione del personale, 1941-1945, 3 regg.; Copialettere, 1941-1960, 135 regg.;
Carteggio, 1939-1956, 79 buste; Protocolli della corrispondenza, 1941-1953, 9 regg.; Elenchi di proprietà riconsegnate, 1942-1950, 7 buste;
Note sui danni di guerra, 1942-1954, 9 buste; Imposte e indennità di requisizione, 1940-1953, 10 buste; Libri giornale, 1940-1948, 28 regg.;
Giornale di cassa, 1943-1947, 24 regg.; Rendiconti mensili, 1941-1953, 8 regg.;
Giustificativi di spesa, 1941-1953, 10 scatole; Prime note, 1941-1965, 26 regg.;
Scritture contabili, 1940-1963, 25 pz.

FONDO CREDITO AGRARIO del MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1871-1903, 36 pz.

Deliberazioni, 1889-1902, 2 regg.; Operazioni, 1871-1903, 3 pezzi; Libro giornale, 1871-1902, 31 regg.

FONDO CASSA DI RISPARMIO in seno al MONTE DEI PASCHI DI SIENA, 1834-1953, 1.747 pz.

Decreti e giustificazioni, 1834-1848, 1 reg.; Ordini di cancelleria e della direzione, 1835- 1898, 2 pezzi; Prestiti, 1843-1860, 2 scatole; Libri giornale, 1834-1870, 7 regg.; Libri mastri, 1834-1870, 7 regg.; Libri collaterali e di sviluppo, 1834-1872, 1 busta, 2 regg.; Deliberazioni del Consiglio d’amministrazione, 1889-1936, 21 regg.; Atti del Consiglio d’amministrazione, 1889-1936, 117 regg.; Depositi a risparmio, 1885-1937, 172 regg.; Depositi in conto corrente, 1885-1936, 335 regg.; Debitori e creditori, 1871-1948, 158 regg.; Mutui, 1858-1963, 26 regg.; Anticipazioni a conto corrente, 1887-1933, 55 regg.; Scritture diverse, 1882-1939, 156 buste, 22 regg.; Valori a cauzione, 1890-1934, 36 regg.; Libro giornale, 1871-1934, 90 regg.; Libri mastro, 1871-1932, 61 regg.; Ordini diversi, 1872-1940, 85 scatole; Rendiconti, 1907-1930, 9 regg.; Situazioni dei conti, 1907-1937, 205 regg.; Mandati, 1906-1929, 24 scatole; Controllo risparmi, 1917-1934, 144 regg.; Servizio titoli, 1863-1943, 69 pezzi; Spese d’amministrazione e pratiche diversi, 1897-1934, 24 regg.;
Comitato di sconto, 1920-1935, 52 pz.; Credito agricolo, 1903-1945, 6 regg.; Finanziamenti a consorzi di bonifica, 1910-1953, 14 buste

FONDI AGGREGATI ENTI, 1357-1800, 109 pz.

Esattorie e gestioni parziali assunte dai Monti:
Libri contabili della Gabella delle carni, 1716-1753, 45 regg.;
Abbondanza, 1607-1776, 2 regg.; Imposta del Padule di Rosia, 1627-1630, 1 reg.; Donativo nozze di Giuseppe d’Austria, 1761-1767, 3 regg.; Restauri dopo il terremoto del 1798, 1798-1800, 1 reg.

Rapporti diversi:
Aziende pubbliche, 1539-1767, 6 regg.; Aziende commerciali, 1357-1745, 6 regg.; Aziende agricole e domestiche, 1514-1769, 45 regg.

RACCOLTE DI CARTEGGI ACQUISITI:

CARTE della FAMIGLIA SANSEDONI, 1339-1915, 548 pz.

Memorie della famiglia, 1339-1887, 6 filze e 1 pergamena; Contratti e legati testamentari, 1605-1905, 13 filze, 1 reg.; Carte processuali, 1729-1824, 3 filze e 4 regg.; Benefici, privilegi e onorificenze, 1764-1775, 3 filze; Carteggio Sansedoni, 1540-1882, 113 filze; Carteggio Guidini, 1523-1712, 9 filze; Carteggio Pinocci, 1565-1689, 3 filze; Carteggio Guglielmi, 1647-1676, 3 filze;
Carteggio Pucci-Sansedoni, 1791-1885, 15 filze; Miscellanea carteggi, 1618-1882, 15 filze; Amministrazione delle tenute e delle proprietà, 1801-1915, 359 regg.

CARTE di NAZARENO MEZZETTI, 1907-1942

MISCELLANEA (Carte Ragnoni, Brancadori, Lusini), sec. XVIII-1957


Ordinamento: Ordinamento parziale

Strumenti di ricerca:
Inventario de’ libri, filze di processi ed altro dell’Archivio e Tribunale del Monte dei Paschi, dal dì della sua erezione a tutto agosto 1755.
L'Archivio del Monte dei Paschi di Siena. Inventario della Sezione storica a cura di Giuliano Catoni e Antonio Lachi, Siena, 1994

La documentazione è stata prodotta da:
Monte dei Paschi di Siena

La documentazione è conservata da:
Banca Monte dei paschi di Siena spa


Bibliografia:
F. Melis, Monte dei Paschi di Siena. Inventario guida dell'archivio storico, in "Archivi Storici delle Aziende di Credito", vol. II, 1956, pp. 161-257.*
G. Melis (a cura di), Guida alla mostra internazionale di storia della banca, secoli 13.-16., nell'occasione del 5. Centenario del Monte dei Paschi di Siena, Siena, Palazzo Salimbeni, 17 settembre - 10 dicembre 1972
G. Catoni, La sezione storica dell'Archivio del Monte dei Paschi di Siena (1568-1959) e il suo inventario, in Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Gli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d'archivio per la storia delle banche. Atti del convegno Roma, 14-17 novembre 1989, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Roma 1995, pp. 284-298.
R. Camaiti, L'attività bancaria a Siena nel '600 attraverso la ricostruzione e l'analisi statistica di cento bilanci del Monte dei Paschi di Siena, in Archivi Storici delle Aziende di Credito, I, 1956, pp. 35-114.
G. Catoni - A. Lachi, L'Archivio del Monte dei Paschi di Siena. Inventario della sezione storica, Siena, 1994
G. Pignotti, Il Monte dei Paschi di Siena dalle origini all'epoca attuale, Siena, S. A. Poligrafica, 1940
Il Monte dei Paschi di Siena. Le sue origini e il suo sviluppo attraverso i secoli, Siena, Tip. Meini, 1958
Il Monte dei Paschi, in "Rassegna mensile dei Monti di Pietà d'Italia", XXIII, 1929, p. 18
Il Monte dei Paschi di Siena: 1625-1921

Redazione e revisione:
Baglioni Roberto, 2008/07/22, prima redazione


icona top