complesso di fondi / superfondo
Estremi cronologici: 1536 - 1990
Consistenza: Unità 1521: statuto 1, unità archivistiche 1031, regg. 159, mappe 5, bb. 325
Storia archivistica: La documentazione è stata ordinata ed inventariata negli anni Ottanta da tre funzionarie della Regione dell'Umbria; l'intervento si è concluso con la pubblicazione a stampa dell'inventario nel 1983.
Successivamente l'archivio è stato anche visitato da funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria per la compilazione di una scheda di censimento ministeriale nella quale sono stati rilevati dati fino al 1990.
Descrizione: Il superfondo è costituito dalla documentazione prodotta dal Comune di Giano dell'Umbria dal 1536 al 1990 e dalle Comunità appodiate di Montecchio, Castagnola e Morcicchia rispettivamente dal 1820-1864, 1818-1864 e 1818-1828.
Il fondo del Comune di Giano è costituito da 1506 unità complessive (uno statuto, 1031 unità archivistiche, 159 registri, 2 mappe, 313 buste) con estremi cronologici 1536-1990. Si tratta di:
- uno statuto del 1536;
- 138 unità archivistiche relative alle delibere della giunta (1871-1990;
- 85 unità archivistiche relative alle delibere del consiglio (1832-1990);
- 3 unità archivistiche relative alle delibere della giunta e del consiglio (1953-1955);
- 94 protocolli della corrispondenza (1898-1984);
- 782 unità archivistiche che raccolgono atti amministrativi (1706-1988);
- 210 buste di atti contabili e finanziari (1815-1969);
- 66 buste di mandati di pagamento (1833-1948);
- 6 buste di ordini di incasso (1884-1948);
- 3 buste di giornali di esito (1884-1902);
- 3 buste di giornali di introito (1884-1902);
- 50 libri mastri (1877-1948);
- 24 buste di bollettari dei mandati di pagamento (1834-1948);
- 23 unità archivistiche relative ai bilanci (1970-1984);
- 4 registri di catasti (1875-1906);
- una mappa catastale del 1827 di Giano dell'Umbria;
- una mappa catastale di Fabbi e Macciano del sec. XIX;
- 9 registri di censimenti della popolazione di tutto il territorio di Giano (1853-1901);
- una busta e 2 registri di liste di leva (1861-1917).
Ordinamento: Per tipologia documentaria e cronologicamente.
Strumenti di ricerca:
Maria Pia Bani, Maria Gemma Cardinali, Liana Fanali, Comune di Giano dell'Umbria. Archivio storico comunale. Inventario
Comune di Giano dell'Umbria. Scheda degli archivi vigilati
Siti web:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.
Strumenti di ricerca interni al fondo: Titolari: 1880-1870; 1871-1897; 1898-1927; 1928-1942; 1943-1948.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Giano dell'Umbria
La documentazione è conservata da:
Comune di Giano dell'Umbria
Bibliografia:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Giano dell'Umbria. Archivio storico comunale. Inventario, a cura di M. P. BANI, M. G. CARDINALI, L. FANALI, Perugia, s.e., 1983 (Archivi dell'Umbria. Inventari e ricerche, 1)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2022/05/05, revisione
Sargentini Cristiana, 2008/06/12, prima redazione
Modalità di consultazione:
A richiesta.