Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Monte pio di Montalcino

Sede: Montalcino (Siena)
Date di esistenza: 1583 - 1787

Intestazioni:
Monte pio di Montalcino, Montalcino (Siena), 1583 - 1787, SIUSA

L'istituzione del Monte di pietà a Montalcino risale al 1583, al termine di una procedura avviata nel 1579 con l'elezione, da parte del Comune, di tre deputati incaricati della compilazione dei capitoli e ordini. L'organico del Monte era costituito, oltre che da i tre deputati dal Comune con il titolo di 'Savi', anche da un massaro, da uno stimatore, da un camerlengo e da un notaio che svolgeva la funzione di cancelliere. Tutti gli amministratori del Monte pio erano eletti dal Consiglio generale, ma, in seguito, la carica di massaro fu ricoperta dal rettore dell'ospedale di S. Maria della Croce. Nel 1787, in seguito a difficoltà sopravvenute nella gestione economica, il granduca Pietro Leopoldo sanzionò la soppressione del Monte pio.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Complessi archivistici prodotti:
Monte pio di Montalcino (fondo)


Redazione e revisione:
Procopio Assunta, 2005/09/06, prima redazione


icona top