Sede: Montalcino (Siena)
Date di esistenza: sec. XIII -
Intestazioni:
Ospedale di S. Maria della Croce, Montalcino (Siena), sec. XIII -, SIUSA
L'ospedale di S. Maria della Croce era già attivo nella seconda metà del secolo XIII e nel secolo XVI esso ereditò gradualmente le funzioni e i patrimoni dei numerosi altri ospedaletti del territorio. Fin dal medioevo l'ospedale fu sotto il controllo del Consiglio generale della comunità di Montalcino, mentre andava aumentando il personale nonché le proprie funzioni con l'assistenza agli esposti e alle fanciulle povere e alle orfane, con la distribuzione di pane ai mendicanti, con i sussidi annuali ai giovani studiosi di scienze mediche, con il mantenimento di una infermeria. A capo dell'ospedale vi era un rettore che gestiva il patrimonio e l'amministrazione ed era assistito da tre deputati del Consiglio generale, i quali espletavano anche la funzione di revisori dei conti. Un contabile ed un cancelliere completavano l'organico amministrativo, mentre un medico ed un cerusico, coadiuvati da un infermiere, si occupavano della assistenza ospedaliera. In epoca lorenese era annesso all'ospedale un conservatorio per le fanciulle orfane di Montalcino. Nel 1787 - 1788 il Granduca attuò una incisiva riforma che accentuò la funzione dell'ospedale come istituto per la cura dei malati a scapito di quella assistenziale, e che ampliò e rinnovò la struttura ospedaliera; nel contempo il Granduca avocò a sé il diritto di nomina del Rettore, tra quattro nomi proposti dal Consiglio della comunità, ed anche del restante personale amministrativo. Per trovare variazione significative all'assetto conferito da Pietro Leopoldo di Lorena bisogna arrivare al 1875, anno in cui l'ospedale fu affidato alla direzione di una commissione nominata dal Consiglio comunale e composta da un rettore, quattro consiglieri ed un segretario; in quello stesso anno l'ospedale venne trasferito nell'ex convento di San Francesco.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente sanitario
Complessi archivistici prodotti:
Ospedale S. Maria della Croce di Montalcino (fondo)
Bibliografia:
A. Temperini, "Gli Spedali di Montalcino. Note storiche", Montalcino, Tip. Stella, 1906
P.G. Morelli, S. Moscadelli, C. Santini (a cura di), "L'Archivio comunale di Montalcino. Inventario della sezione storica", Siena, [s.n.], 1990, 2 voll., col. II (L'archivio comunale di Montalcino - Catalogo BNCF)
Redazione e revisione:
Biagioli Beatrice, 2006/05/10, integrazione successiva
Procopio Assunta, 2005/09/05, prima redazione