fondo
Altre denominazioni:
Comune di Cagnano, 1806-1862
Estremi cronologici: 1809 - 1991
Consistenza: Unità 878: regg. 565, bb. 313
Storia archivistica: Un primo riordinamento è stato effettuato nel 1936 nel corso del quale il carteggio dal 1810 al 1930 è stato organizzato cronologicamente in bb. 20 contenenti fascc. 137. Contestualmente la documentazione più recente è stata suddivisa per anno secondo le XV categorie, e le classi, previste dal Titolario Astengo, diramato dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 dell'1 marzo 1897.
Si presume che nel corso dei lavori archivistici del 1936 sia stato effettuato uno scarto non autorizzato di parte della documentazione.
A testimonianza dei lavori di riordinamento che hanno interessato l'archivio del Comune di Cagnano Varano negli anni '30, ricorderemo due deliberazioni del podestà: una del 24 marzo 1937 con la quale si decreta di "far eseguire in ore straordinarie [...] i lavori esposti in narrativa", "considerato che occorre impiantare l'archivio le cui pratiche risalgono fin dalla costituzione del Comune"; e l'altra del 23 agosto 1937 di liquidazione dei lavori di "impianto dell'archivio" terminati il 31 luglio 1937.
La realizzazione della Guida dell'archivio storico del Comune di Cagnano Varano si inserisce nell'ambito del progetto di "Precatalogazione e informatizzazione degli archivi non statali pugliesi: archivio storico del Comune di Cagnano Varano (Foggia)", finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, e coordinato dalla Soprintendenza archivistica per la Puglia. I lavori sono stati avviati nel mese di novembre 2006 e sono stati completati nel mese di marzo 2007. Lo stato di conservazione dell'archivio, prima dei lavori di riordino, era pessimo a causa dell'umidità; i registri ed i faldoni erano accatastati in armadi e scaffalature di legno e la documentazione risultava in totale disordine. Contestualmente sono state effettuate le operazioni di scarto degli atti non più utili ai fini amministrativi, statistici e storici.
Descrizione: Presso la sede dell'archivio comunale si sono sedimentate anche le carte superstiti dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e l'infanzia - ONMI - Comitato di patronato di Cagnano Varano (1938-1964, fascc. 44 in b. 1), della Regia Pretura di rodi Garganico - Sede distaccata di Cagnano Varano (1910-1953, b. 1), oltre al complesso documentario dell'Ufficio di conciliazione per il quale si rimanda alla relativa scheda all'interno del Sistema.
Ordinamento: L'archivio risulta ordinato in maniera non omogenea senza rispettare la distinzione tra archivio preunitario e archivio postunitario a causa dei riordinamento avvenuti in precedenza.
Pertanto le due sezioni d'archivio comprendono sia il carteggio sia le serie di atti particolari. Nella prima sezione il carteggio è organizzato per materie, nella seconda sezione per categorie.
Strumenti di ricerca:
Maria Palasciano, Comune di Cagnano Varano. Guida dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Catasto onciario, 1773, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, Catasti, Cagnano.
Stati di sezione, catasti e scritture attinenti ai catasti provvisori, sec. XIX. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, Catasto provvisorio, Cagnano.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Cagnano Varano
La documentazione è conservata da:
Comune di Cagnano Varano
Bibliografia:
'Guida generale degli Archivi di Stato italiani', II, Roma, Le Monnier, 1983.
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", I, 'Archivio di Stato di Bari', Roma, Le Monnier, 1981.
Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2008/06/10, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta.