Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Ceglie Messapica

fondo

Altre denominazioni:
Comune di Ceglie Messapico, 1864-1988
Comune di Ceglie, 1806-1864

Estremi cronologici: 1861 - 1970

Note alla datazione: All'interno del fondo è rinvenibile documentazione sino al 1987.

Consistenza: Unità 1663: regg. 1164, bb. 499

Storia archivistica: Tra il 2006 e il 2007 sono stati realizzati interventi archivistici di riordinamento e inventariazione dell'archivio nell'ambito del progetto di 'Precatalogazione e informatizzazione degli archivi non statali pugliesi: archivio storico comunale di Ceglie Messapica (BR)', finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali e con la direzione scientifica della Soprintendenza archivistica per la Puglia (direzione lavori Eugenia Vantaggiato).

Descrizione: Accanto all'archivio comunale sono state rinvenute carte superstiti degli enti e degli uffici soppressi o estinti:
- Consorzio strada vicinale Tamburo, 1881-1932, bb. 2;
- Consorzio strada vicinale Paduli, 1887-1928, b. 1;
- Consorzio strada vicinale Natalicchio, 1892-1933, b. 1;
- Consorzio strada vicinale Pezze Sant'Angelo, 1912-1943, bb. 3;
- Consorzio strada vicinale Petrelli, 1923-1933, bb. 2;
- Consorzio strada vicinale Circello Peraro, 1936-1950, bb. 2;
- Opera pia Cassa di prestanza agraria, 1908-1923, b. 1;
- Ufficio di conciliazione, 1905-1950, b. 1;
- Comitato di patronato scolastico, 1959-1964, reg. 1;
- Ente comunale di assistenza - ECA di Ceglie Messapica, 1930-1970, b. 1, regg. 6.

Ordinamento: L'archivio è stato ordinato secondo le categorie e le classi previste dal 'Titolario Astengo', promulgato dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 dell'1 marzo 1897. Ogni classe al suo interno è ordinata cronologicamente. I criteri del 'Titolario Astengo' sono stati applicati, in data imprecisata, anche alla documentazione prodotta in epoca anteriore al 1897.

Strumenti di ricerca:
Anna Maria Vernì, Comune di Ceglie Messapica. Guida dell'archivio storico

Documentazione collegata:
Deliberazioni decurionali, 1806-1837, b. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Ceglie Messapico.
Instrumenti e liti del Comune, 1613-1811, fascc. 8
All'interno della serie è rinvenibile documentazione in copia dal 1100. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Comuni, Ceglie Messapico.
Catasto antico preonciario, 1603, reg. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, catasto antico preonciario, Ceglie Messapico.
Catasto onciario, 1789-1808, regg. 5. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Catasto onciario, Ceglie Messapico.
Catasto provvisorio terreni (1876-1931);, La documentazione è costituita da:
- Stato di sezione, reg. 1;
- Ruoli matricole, regg. 12;
- Partite, regg. 81. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Catasti, Catasto provvisorio terreni, Ceglie Messapico.
Atti di stato civileConservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI, Atti dello stato civile, Ceglie Messapico.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Ceglie Messapica

La documentazione è conservata da:
Comune di Ceglie Messapica


Bibliografia:
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311., 248
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", I, 'Archivio di Stato di Bari', Roma, Le Monnier, 1981.
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991., 27-28

Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2008/06/05, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/07/14, revisione

Modalità di consultazione:
a richiesta.


icona top