Sede: Chiesina Uzzanese (Pistoia)
Date di esistenza: 1620 -
Intestazioni:
Parrocchia di S. Maria della Neve in Chiesina, Chiesina Uzzanese (Pistoia), 1620 -, SIUSA
In origine era una semplice cappella, senza giurisdizione parrocchiale. La prima notizia dell'esistenza di una chiesa vera e propria risale alla visita pastorale del 1572 in cui il Preposto Mons. Lorenzo Turini visitò la chiesa di S. Maria "ad Nives" al Ponte Uzzanese, detta la chiesina per la sua piccolezza. Nella visita del 1575 mons. Castelli ordinò che fosse eretta in cura con un territorio scorporato da quelli delle parrocchie di Uzzano e Montecarlo. Ciò fu però messo in pratica solo nel secolo successivo, nel 1620. Nel 1635 fu autorizzata l'erezione del fonte battesimale. Il 26 ottobre 1782 Pietro Leopoldo eresse la chiesa in rettoria.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di S. Maria della Neve in Chiesina di Chiesina Uzzanese (fondo)
Bibliografia:
Gli archivi storici ecclesiastici delle diocesi di Pistoia e Pescia, censimento di Rita Laura Aiazzi, Lucia Cecchi, Nadia Pardini, Pacini 2000, 269
Redazione e revisione:
Cibei Gabriella, prima redazione