Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di Santa Maria Assunta in Massa

Sede: Massa e Cozzile (Pistoia)
Date di esistenza: 0898 -

Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Massa, Massa e Cozzile (Pistoia), 898 ante -, SIUSA

Le prime notizie attestanti la chiesa risalgono a un documento del 898 in cui si legge "ecclesia cui vocabulum est S. Marie, quod est plebe baptisimalis sita in loco et finibus Massae". Prima del sec. XIII risulta dipendente da essa solo la pieve di S. Martino di Velano. Dal 1260 ne dipendevano 11 cappelle, ma successivamente solo le chiese di S. Matteo di Lamechia e di S. Lorenzo di Castiglione. Durante il sec. XIII ebbe i suoi canonici, che avevano sede nel palazzo sul lato destro della chiesa.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di S. Maria Assunta in Massa di Massa e Cozzile (fondo)


Bibliografia:
Gli archivi storici ecclesiastici delle diocesi di Pistoia e Pescia, censimento di Rita Laura Aiazzi, Lucia Cecchi, Nadia Pardini, Pacini 2000, 272

Redazione e revisione:
Cibei Gabriella, prima redazione


icona top